Educazione Sanitaria

1018 Articoli
Cure palliative e fine vita: dagli infermieri la proposta/modello della “pianificazione condivisa”
CittadinoEducazione Sanitaria

Legge sul consenso informato e sulle DAT

Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge 22 dicembre 2017, n. 219, contenente “Norme in materia di consenso informato e...

Disposizioni anticipate di trattamento (DAT): decreto sulla Banca dati nazionale pubblicato in Gazzetta
CittadinoEducazione Sanitaria

Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)

Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite “testamento biologico” o “biotestamento”, sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata...

Infezioni correlate all'assistenza: in Italia fino a 49mila decessi l'anno, ma molte si potrebbero evitare con la prevenzione. Il modello virtuoso di Pescara
AbruzzoCittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionali

Infezioni correlate all’assistenza: in Italia fino a 49mila decessi l’anno, ma molte si potrebbero evitare con la prevenzione. Il modello virtuoso di Pescara

Dal 2049 i nuovi microrganismi patogeni potranno rappresentare la prima causa di morte nel mondo. Per questo occorre destinare adeguate risorse al monitoraggio...

Incontinenza urinaria: tre nuove strategie per guarire e dire addio all'imbarazzo
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Incontinenza urinaria: tre nuove strategie per guarire e dire addio all’imbarazzo

Ne sono colpiti 5 milioni di italiani. Se ne parla al 95° Congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu). Tra i 2...

Fibrillazione atriale, prevedere nuove aritmie post-intervento con l'intelligenza artificiale
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Fibrillazione atriale, prevedere nuove aritmie post-intervento con l’intelligenza artificiale

Il primo studio al mondo sul tema è stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Europace. Grazie all’intelligenza artificiale si potrà prevedere chi avrà...

PICC-port: conosciamolo meglio
CdL InfermieristicaCittadinoEducazione SanitariaInfermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioniStudenti

PICC-port: conosciamolo meglio

Approfondiamo l’argomento grazie al contributo della dott.ssa Filomena Ferraiuolo. IL PICC-port è: Il PICC-port si inserisce utilizzando la stessa innovativa tecnologia dei PICC:...

Iperplasia prostatica, 4 nuove tecniche post-intervento possono "salvare" l'eiaculazione
CittadinoEducazione SanitariaEmilia RomagnaNT NewsRegionali

Iperplasia prostatica, 4 nuove tecniche post-intervento possono “salvare” l’eiaculazione

Se ne parlerà al 95° Congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu), che si apre domani a Riccione. Salvare l’eiaculazione dopo un...

Verona, l'Istituto del pancreas celebra i 3mila interventi eseguiti in 20 anni
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Cancro del pancreas, nuovo test riconosce le cisti benigne

L’esame, denominato PancreaSeq e messo a punto dai ricercatori della University of Pittsburgh, ha un’affidabilità molto elevata. Un nuovo test consente di ridurre...