Home Cittadino Chirurgia gastrointestinale: nuovo gel rivoluziona procedure endoscopiche
CittadinoEducazione Sanitaria

Chirurgia gastrointestinale: nuovo gel rivoluziona procedure endoscopiche

Condividi
Chirurgia gastrointestinale: nuovo gel rivoluziona procedure endoscopiche
Condividi

Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha fatto un balzo avanti nel campo della chirurgia gastrointestinale con il suo ultimo sviluppo: il gel GastroShield. Questo innovativo gel, creato dal team di ricerca del MIT, offre una soluzione avanzata per proteggere le ferite chirurgiche e accelerare il processo di guarigione.

Il gel GastroShield è progettato per essere spruzzato direttamente sui siti chirurgici attraverso un endoscopio, formando uno strato protettivo resistente ma flessibile. Questo scudo aiuta a prevenire il sanguinamento ritardato e rafforza l’integrità meccanica del tessuto, riducendo il rischio di complicazioni post-operatorie.

Il gel è particolarmente promettente per i pazienti sottoposti a screening del cancro al colon, durante i quali vengono spesso rilevati e rimossi polipi precancerosi. In passato il sanguinamento durante la rimozione dei polipi poteva causare cicatrici e complicazioni aggiuntive. Tuttavia, con l’uso di GastroShield, i medici possono ora beneficiare di una protezione extra, senza compromettere il processo di guarigione.

Il team di ricerca del MIT ha condotto studi approfonditi per garantire la sicurezza e l’efficacia del gel. Le combinazioni di materiali sono state attentamente testate per trovare la formula ottimale, e i risultati sono stati promettenti: il gel non ha mostrato effetti negativi sulla biocompatibilità.

“La nostra tecnologia adesiva sensibile ai tessuti è progettata per interagire con il tessuto tramite interazioni covalenti e ioniche complementari, nonché interazioni fisiche per fornire una protezione prolungata delle lesioni per giorni per prevenire complicazioni successive alla rimozione del polipo e altre ferite a rischio di sanguinamento nel tratto gastrointestinale”, spiega la professoressa Natalie Artzi, leader del progetto

Leggi il full text dell’articolo:
Sprayable Hydrogel Sealant for Gastrointestinal Wound Shielding

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

CittadinoEsami di laboratorioNT News

Antibiotico-resistenza, nasce BactEradiX: una nuova arma nei nanomateriali

Nuovi nanomateriali avanzati per combattere l’antibiotico-resistenza. Questo l’obiettivo del progetto BactEradiX, al...