Home Regionali Calabria Catanzaro, concorso per infermieri e oss al “Pugliese-Ciaccio”: si ricomincia
CalabriaNT NewsRegionali

Catanzaro, concorso per infermieri e oss al “Pugliese-Ciaccio”: si ricomincia

Condividi
A.O. “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, gli infermieri precari: “Totale indifferenza verso di noi”
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

Dopo l’annullamento deciso dal Tar e ribadito dal Consiglio di Stato, sono partite le nuove procedure selettive.

La sentenza del Consiglio di Stato pronunciata giovedì 24 gennaio ha messo fine alla telenovela del concorso per infermieri e oss indetto dall’A.O. “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro. Per la suprema magistratura amministrativa, il Tar ha visto giusto nel dare ragione all’Azienda Ospedaliera, che ha prima sospeso e poi annullato le prove preselettive dello scorso luglio, approvando nuove procedure, iniziate venerdì 25 gennaio.

Procedure aperte a tutti: sia agli ex vincitori che a chi non ce l’aveva fatta. Proprio da alcuni di questi ultimi erano partite le segnalazioni e le foto che avevano dato il via all’indagine interna all’Azienda. A nulla sono valsi i ricorsi degli ex vincitori, i cui ricorsi sono stati rigettati prima dal Tar, poi dal Consiglio di Stato.

Su 7mila partecipanti, 1.600 avevano superato la preselezione. Qualcuno, però, aveva fotografato persone che usavano il cellulare e collaboravano tra loro. Per questo la “Pugliese-Ciaccio” aveva annullato in autotutela il concorso (la cui organizzazione era stata affidata a una società esterna), ritenendolo poco trasparente.

Si legge nella sentenza del Consiglio di Stato: “Non poteva essere esclusa alla radice la possibilità che vi fossero schede consegnate in bianco e compilate dopo le prove”, essendo venuta meno “la fondamentale garanzia della correzione automatica delle prove immediatamente al termine di ciascuna selezione”. Inoltre si precisa che, pur non essendo d’obbligo la possibilità per i candidati di “assistere alle correzioni, tale possibilità deve essere pubblicizzata”. Evidentemente, così non è stato.

Insomma, “l’Azienda ha voluto agire nella massima cautela e ha ritenuto che l’abbassamento delle garanzie procedurali prefissate fosse sufficiente a inficiare la preselezione, e ne ha disposto l’annullamento in autotutela». In conclusione, “l’appello è infondato e, pertanto, deve essere respinto”.

Sulla vicenda  resta in corso un’indagine penale per meglio indagare sulle singole responsabilità dell’Azienda sanitaria, della società organizzatrice e dei partecipanti. Ma intanto la bagarre è ripartita. Posta in gioco: 18 posti da infermiere e 30 da operatore sociosanitario.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...