Home NT News Caso Delicati, indagati anche i pazienti del medico che firmava falsi certificati di esenzione dal vaccino anti-Covid
NT NewsPiemonteRegionali

Caso Delicati, indagati anche i pazienti del medico che firmava falsi certificati di esenzione dal vaccino anti-Covid

Condividi
Caso Delicati, indagati anche i pazienti del medico che rilasciava falsi certificati  di esenzione dal vaccino anti-Covid
Condividi

Alcuni di loro avrebbero continuato a lavorare per enti pubblici senza averne titolo e percependo lo stipendio. L’ipotesi di reato è quella di truffa ai danni dello Stato.

Nuovi sviluppi nel caso di Giuseppe Delicati (foto), il medico no-vax di Borgaro Torinese noto per le sue idee negazioniste sulla pandemia e peraver rilasciato falsi certificati di esenzione dal vaccino anti-Covid (se n’è occupata anche la trasmissione Le Iene). Dopo che la Regione Piemonte gli ha bloccato le forniture di vaccino in seguito all’ottenimento dello status di medico vaccinatore, la Procura di Torino ha infatti deciso di indagare per truffa ai danni dello Stato anche i pazienti che a lui si sono rivolti.

Il pm Gianfranco Colace ha già iscritto nel registro degli indagati diverse persone che, attestando patologie inesistenti, hanno ottenuto il Green Pass tramite falsi certificati e continuato a lavorare per enti pubblici senza averne titolo e percependo lo stipendio. Sull’accaduto sono in corso le verifiche dei carabinieri del Nas di Torino.

Oggi pomeriggio Delicati comparirà davanti al collegio arbitrale che esaminerà un provvedimento disciplinare nei suoi confronti. Come già accaduto, potrebbe uscirne – in quel caso per un video in cui negava l’esistenza del Covid – con la riduzione dello stipendio, ma rischia anche la perdita della convenzione con l’Asl To4. Dopo il suo ricorso, resta invece sospeso il provvedimento disciplinare emesso lo scorso 26 novembre dall’Ordine dei medici di Macerata, a cui è iscritto.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...