Selezione pubblica, per soli esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di tre posti di infermiere, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato e parziale al 66,66%
E’ indetta selezione pubblica, per soli esami, per la formazione di una graduatoria per assunzione a tempo pieno ed indeterminato di due infermieri (categoria C, posizione economica C1, C.C.N.L. 2016/2018 funzioni locali) e per assunzione a part-time 66,66% ed indeterminato di un infermiere (categoria C, posizione economica C1 – C.C.N.L. 2016/2018 funzioni locali).
Bando di concorso completo e modulo della domanda sono scaricabili dal sito www.casadiriposoaita.it sezione concorsi.
Sono previste tre prove: una scritta, una a contenuto teorico-pratico ed una orale.
Il calendario a le date delle prove saranno comunicate esclusivamente sul sito dell’ente.
Prove d’esame: esecuzione di tecniche infermieristiche in particolare nel confronti degli anziani non autosufficienti. Legislazione sanitaria e sociale; nozioni di geriatria; elementi di immunologico ed epidemiologia; profilassi delle malattie infettive e sociali; assistenza sanitaria ed infermieristica in genere; nozioni di legislazione nazionale e regionale sulle IPAB; nozioni sul rapporto di pubblico impiego, nozioni di antinfortunistica.
Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice e corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Pubblicato sulla GU n.11 del 09-02-2021, scade il giorno 11 marzo 2021.
Redazione NurseTimes
Ultimi articoli pubblicati
- Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing
- Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
- Clamoroso errore al Policlinico Umberto I di Roma: scambiano i vetrini delle biopsie e rimuovono la mandibola a un paziente
Lascia un commento