Home Il Direttore Cari infermieri di cosa vi lamentate? Avete perso un’opportunità di crescita mentre gli Oss avanzano
Il DirettoreInfermieriNT News

Cari infermieri di cosa vi lamentate? Avete perso un’opportunità di crescita mentre gli Oss avanzano

Condividi
Oltre 400.000 infermieri fanno funzionare la sanità, anche se ciò non interessa a nessuno. Siamo invisibili, Inesistenti
Condividi

E’ la triste constatazione che arriva alla luce dello stato dell’arte in cui versa la professione infermieristica

Gli infermieri in questi ultimi due anni di emergenza pandemica hanno tenuto in piedi un sistema sanitario pieno di falle, colpito duramente da decisioni politiche poco lungimiranti, sottoposto ai tagli di risorse finanziarie e, conseguentemente, di personale sanitario. Un sistema sanitario martoriato che si è ritrovato all’improvviso ad affrontare una grave emergenza facendo i conti con il recente passato.

Gli infermieri in primis hanno fatto sì che il sistema non crollasse, sacrificandosi anche a costo della vita (90 quelli deceduti in seguito all’infezione da covid 19), saltando riposi, reinventandosi ed adattandosi alle continue esigenze di salute che in quel momento richiedeva il sistema ospedaliero e territoriale.

Con 135mila infermieri contagiati da inizio pandemia, favoriti dalla carenza di professionisti, l’assistenza rischia di esserne seriamente compromessa.

Ma evidentemente tutto questo non è servito a raggiungere quel riconoscimento economico e professionale che tutti gli infermieri italiani si aspettavano.

E mentre gli infermieri italiani occupano le ultime posizioni tra i professionisti meno pagati d’Europa, gli operatori socio sanitari avanzano.

E lo fanno in ogni ambito: sia professionale, con riconoscimento professionale, sia economico con possibilità di carriera all’interno del sistema sanitario nazionale.

Nel rinnovo del contratto nel comparto sanitario, gli Oss raggiungono risultati mai sperati prima della pandemia.

E allora? Inutile lamentarsi sul web attraverso sterili messaggi o commenti. Una grossa opportunità per gli infermieri è stata persa, e a poco serviranno gli “Stati Generali” annunciati dalla FNOPI, con il contratto in dirittura d’arrivo e con le regioni sempre più decise a sostituire gli infermieri con gli operatori socio sanitari.

Si doveva alzare prima la voce per reclamare i propri sacrosanti diritti. Quelle di oggi sono urla nel silenzio assordante della politica.

Salvatore Petrarolo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...