Home Regionali Lombardia “Canto il disagio di noi infermieri”: musica nuova da Varese
LombardiaNT NewsRegionali

“Canto il disagio di noi infermieri”: musica nuova da Varese

Condividi
"Canto il disagio di noi infermieri": musica nuova da Varese
Condividi

L’infermiere che si cela dietro all’account “Infermieri in rivolta” spiega a Varese News le ragioni della sua iniziativa.

Mettere in luce la situazione di lavoro negli ospedali e sottolineare le difficoltà del personale sanitario. Questi gli obiettivi che hanno spinto l’infermiere di Varese che si cela dietro all’account “Infermieri in rivolta” a pubblicare le sue prime due canzoni di protesta. Attraverso un linguaggio spesso tagliente e senza risparmiare il sarcasmo, l’autore racconta le condizioni del sistema sanitario pubblico dal punto di vista di chi ci lavora.

I primi due brani di Infermieri in rivolta (disponibili sul canale YouTube del loro creatore) affrontano anche i dubbi e la frustrazione di diversi dipendenti alle prese con turni impegnativi, stipendi ridotti e uno scarso riconoscimento della propria professione.

«Con le mie canzoni – racconta l’autore a Varese News – voglio dare voce agli infermieri e fare sapere cosa significa fare questo lavoro. Non siamo missionari e non siamo angeli, non siamo trita pastiglie o cambia-pannoloni. Siamo professionisti della salute con un bagaglio tecnico-teorico enorme ed estremamente specialistico, e non siamo intercambiabili tra noi, come capita senza un periodo adeguato di formazione. Non possiamo e non vogliamo abbandonare il nostro servizio, perché nei letti ci sono persone che meritano di essere assistite sempre al cento per cento, però è necessario trovare un modo per farsi sentire».

Aggiunge il creatore di Infermieri in rivolta: «Fare l’infermiere, per me, è stata una scelta dettata dal caso. Sapevo di voler lavorare in ambito sanitario e il percorso di studi di Infermieristica rappresentava quello che per me era prioritario all’epoca: un percorso di studi triennale con diversi sbocchi professionali e la presenza di tirocini fin dal primo anno. Però, una volta cominciata l’università, mi sono reso conto che non avevo la più pallida idea di che cosa fosse realmente un infermiere».

E ancora: «Il punto è questo: è impossibile ottenere un riconoscimento sociale se i cittadini e le autorità non sanno cosa sia veramente questa professione. Se si riuscisse a costruire questa consapevolezza, allora più persone deciderebbero di iscriversi all’università per diventare infermieri o altre figure sanitarie. Se si prendesse più a cuore lo stato di salute della sanità, magari tanti problemi si risolverebbero da sé».

Redazione Nurse Times

Fonte: Varese News

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –   https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –   https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –   https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –   https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...