Home Cittadino Cancro, nuova terapia ne aggira le difese mascherando gli anticorpi
CittadinoOncologia

Cancro, nuova terapia ne aggira le difese mascherando gli anticorpi

Condividi
Cancro, nuova terapia ne aggira le difese mascherando gli anticorpi
Condividi

Mascherare gli anticorpi che combattono il cancro all’interno delle molecole che il cancro stesso usa per alimentare la propria crescita. E’ questo il meccanismo alla base di una nuova terapia sviluppata dai ricercatori dello Yale Cancer Center, presso la Yale School of Medicine. Una terapia che, in pratica, è in grado di aggirare le difese del tumore.

Come spiegato in un articolo pubblicato su ACS Central Science, la “terapia del cavallo di Troia” si è dimostrata efficace contro diversi tipi di tumori cancerosi in laboratorio. Compresi quelli cerebrali, che possono essere difficili da raggiungere con la terapia tradizionale a causa della barriera protettiva emato-encefalica.

Gli ANADC (antinuclear antibody-drug conjugates) sono stati efficaci contro i modelli murini di cancro al seno e al colon, e hanno persino migliorato la sopravvivenza nei modelli murini di glioma, come ha spiegato il professor James E. Hansen, tra gli autori dello studio. Sono ora in corso sforzi per far progredire questa terapia fino alla sperimentazione clinica.

“Questa tecnologia ci offre l’opportunità di utilizzare anticorpi antinucleari per somministrare farmaci, proteine ​​o terapie geniche a tumori o altri siti di danno associati a un maggiore rilascio di Dna, come infarti, ictus o lesioni traumatiche”, sottolinea il professor Hansen.

Full text dell’articolo pubblicato su ACS Central Science

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...