Home Cittadino Cancro al pancreas: una combinazione di farmaci per “far morire di fame” le cellule tumorali
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro al pancreas: una combinazione di farmaci per “far morire di fame” le cellule tumorali

Condividi
Cancro al pancreas: una combinazione di farmaci per "far morire di fame" le cellule tumorali
Condividi

Secondo un revente studio condotto da ricercatori della NYU Grossman School of Medicine e Perlmutter Cancer Center e pubblicato su Nature Cancer, una nuova combinazione di trattamenti sarebbe in grado di ridurre in modo sicuro la crescita del cancro al pancreas nei topi, impedendo alle cellule tumorali di cercare “carburante”.

Il lavoro riguarda un farmaco progettato per prevenire uno di questi cambiamenti nelle cellule di adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC). Tali cellule utilizzano l’enzima glutaminasi per convertire l’amminoacido glutammato in glutammina, che può essere bruciata come combustibile per sostenere la rapida crescita del cancro. Tuttavia è stato dimostrato che i farmaci progettati per bloccare la glutaminasi inducono le cellule tumorali a passare ad altre vie di eliminazione.

Si stanno esaminando altri trattamenti sperimentali, come il DRP-104, un nuovo profarmaco progettato per affamare le cellule tumorali e attivato preferenzialmente nei tumori. Il trattamento con DRP-104 ha dimostrato di ridurre la crescita del cancro al pancreas nei modelli murini e, quando combinato con un farmaco esistente che blocca la via di segnalazione ERK, ha ulteriormente migliorato la sopravvivenza rispetto al solo trattamento con DRP-104.

“L’ampio antagonismo delle vie metaboliche con gli analoghi della glutammina può fornire un’altra modalità di attacco contro le cellule tumorali altamente resistenti – affermano i ricercatori -. Il fatto che tali farmaci siano già in fase di sperimentazione ci fa sperare che potremo finalmente vedere i risultati dei pazienti migliorare, se questo approccio si dimostrerà efficace negli studi clinici sul cancro al pancreas”.

Full text dell’articolo pubblicato su Nature Cancer

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Giovanni Grasso (Opi Arezzo) riceve il Leone d’Oro al Merito Professionale

Venezia, 28 marzo 2025 – Giovanni Grasso, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Policlinico San Matteo di Pavia: concorso per 60 posti da infermiere

La Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia ha indetto un concorso...

Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...