Home Regionali Caltanissetta, scoperta casa di riposo degli orrori: in 4 ai domiciliari
RegionaliSicilia

Caltanissetta, scoperta casa di riposo degli orrori: in 4 ai domiciliari

Condividi
Caltanissetta, scoperta casa di riposo degli orrori: in 4 ai domiciliari
Condividi

A Caltanissetta quattro individui, di cui tre appartenenti alla stessa famiglia, sono finiti agli arresti domiciliari con l’accusa di sequestro di persona, esercizio abusivo della professione sanitaria e abbandono di incapaci. Il tutto è documentato dalle immagini registrate dai carabinieri all’interno di una casa di riposo.

In più di un’occasione gli indagati avrebbero abbandonato gli anziani ospiti della struttura per diverse ore, specie di notte, e nonostante le loro richieste di aiuto. Dalle indagini è inoltre emerso che la casa di riposo di Caltanissetta sarebbe stata priva degli adeguati requisiti organizzativi e igienico sanitari, oltre a essere sprovvista di condizionatori funzionanti e di bagni in numero sufficiente per le persone con disabilità.

Come se non bastasse, il personale era inferiore a quello necessario per seguire i malati presenti, e in alcuni casi persino privo della qualifica necessaria per prestare assistenza. Agli anziani ospiti della casa di riposo di Caltanissetta sarebbero stati anche somministrati medicinali tranquillanti senza alcuna prescrizione medica per fronteggiare l’assenza di personale, soprattutto nelle fasce notturne.

Dall’attività investigativa sarebbero persino emersi, a carico di uno degli indagati, comportamenti che “integrerebbero la fattispecie di reato del sequestro di persona, in quanto l’anziano paziente è stato letteralmente rinchiuso nel suo posto letto attraverso l’utilizzo di griglie di ferro”, ossia delle barriere laterali, impedendogli di spostarsi durante la notte.

Su disposizione del gip di Caltanissetta i carabilnieri hanno posto sotto sequestro la casa di riposo, ora affidata a un amministratore giudiziario, procedendo anche a un’ispezione igienico sanitaria. Alle operazioni ha partecipato anche personale medico per verificare le attuali condizioni di salute degli anziani.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Asp Laura Rodriguez di Bologna: concorso per 4 posti da infermiere

L’Asp Laura Rodriguez di Bologna ha indetto un concorso pubblico, per soli...

NT NewsPugliaRegionali

C.A.R.E.S.: da Comune di Andria e Opi BAT un progetto per sostenere chi si prende cura degli altri

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona...

Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Cesena, infermiere trova scritta omofoba sul suo armadietto in ospedale: “Sono stato male”

Mattia Montanari denuncia l’insulto sul suo armadietto. Ausl Romagna valuta azioni legali....

NT NewsPiemonteRegionali

Liste d’attesa in sanità, lo strano caso degli appuntamenti fittizi a Cuneo: Regione Piemonte vuole vederci chiaro

Dopo il caso degli appuntamenti fittizi per una radiografia all’ospedale Santa Croce...