Home Regionali Calabria Calabria, ufficiale l’insediamento dei commissari nominati dalla Giunta regionale
CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, ufficiale l’insediamento dei commissari nominati dalla Giunta regionale

Condividi
Calabria, ufficiale l’insediamento dei commissari nominati dalla Giunta regionale
Condividi

In barba alla reazione sdegnata del ministro della Salute, Giulia Grillo.

Nel corso di una riunione tenuta nella sede della Cittadella regionale, a Catanzaro, si sono ufficialmente insediati i commissari delle Aziende sanitarie e ospedaliere nominati lunedì dalla Giunta della Regione Calabria. Una nomina che aveva provocato la dura reazione del ministro della Salute, Giulia Grillo. Si tratta di Angela Caligiuri (Asp Vibo Valentia), Giuseppe Fico (Asp Catanzaro), Antonello Graziano (Asp Crotone), Raffaele Mauro (Asp Cosenza), Caterina De Filippo (Azienda ospedaliera Mater Domini di Catanzaro), Achille Gentile (Azienda ospedaliera Annunziata di Cosenza) e Vittorio Prejanò (Azienda ospedaliera Reggio Calabria).

“Ai commissari – si legge in una nota diramata dall’ufficio stampa della Giunta regionale – è stato chiesto uno sforzo straordinario e un lavoro di squadra affinché, coordinati dal Dipartimento alla sanità, possano rispondere al meglio alle domande di salute dei cittadini. Lo stesso lavoro di rafforzamento del Dipartimento salute deve trovare la disponibilità e il coinvolgimento di tutte le Aziende sanitarie e ospedaliere. Le professionalità non si inventano, vanno costruite e rafforzate momento per momento. Sia pure in una stagione temporale abbastanza definita, bisogna fare tutti gli sforzi possibili in termini di andamento finanziario del sistema sanitario calabrese, ma soprattutto rispetto alle tante emergenze che quotidianamente si rappresentano”.

Prosegue la nota: “È questa una squadra di ottimo livello,con esperienze consolidate e nuove energie, un combinato che può determinare una forza in più all’interno del nostro sistema sanitario. Bisogna far prevalere l’idea di squadra, di scambio delle buone prassi, di relazioni costanti capaci di affermare in ogni circostanza, sempre e comunque, legalità e trasparenza. Il primo scoglio da affrontare con determinazione è quello di evitare il ritorno al blocco del turnover e un nuovo aumento di tasse per i calabresi. Su questo obiettivo è già in corso un lavoro ricognitivo che nelle prossime settimane andrà ulteriormente intensificato, al fine di evitare un altro dramma al sistema sanitario calabrese. Già nei prossimi giorni, infatti, si terranno dei tavoli con tutte le Aziende sanitarie e ospedaliere per verificare, settore per settore, le iniziative da intraprendere”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...