Home Cittadino Alimentazione Caffè a digiuno dopo aver dormito male: meglio di no
AlimentazioneCittadinoNT News

Caffè a digiuno dopo aver dormito male: meglio di no

Condividi
Caffè a digiuno dopo aver dormito male: meglio di no
Condividi

A questa conclusione è giunto uno studio pubblicato sul British Journal of Nutrition.

Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Nutrition, se si è dormito male, non è una buona idea bere un caffè a digiuno per “svegliarsi”. Sì, perché il caffè a digiuno riduce la tolleranza al glucosio. Meglio, quindi, fare prima colazione.

Per giungere a questa conclusione i ricercatori hanno chiesto ai 29 partecipanti allo studio, randomizzato in crossover, di consumare una bevanda zuccherata al mattino dopo essere stati esposti a caso, in occasioni separate, a ciascuna di queste tre condizioni sperimentali: un sonno notturno ristoratore; un sonno notturno disturbato; un sonno notturno disturbato, seguito dall’assunzione di caffè forte. La bevanda zuccherata, consumata in ogni parte dello studio, conteneva circa 75 g di glucosio e serviva a simulare l’assunzione di calorie di una normale colazione.

Circa un’ora dopo il risveglio, i partecipanti esposti a un sonno frammentato e alla successiva assunzione di caffè hanno bevuto una tazza di caffè istantaneo contenente circa 300 mg di caffeina. Nei test orali di tolleranza al glucosio, il picco glicemico medio e il picco insulinico medio erano significativamente più elevati nei partecipanti dopo l’esperienza di sonno frammentato più caffè rispetto al solo sonno frammentato.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...