Home Infermieri Buon compleanno Profilo Professionale dell’Infermiere: 29 anni fa entrava in vigore il DM 739
Infermieri

Buon compleanno Profilo Professionale dell’Infermiere: 29 anni fa entrava in vigore il DM 739

Condividi
Bozza automatica 192
Condividi

Il 14 settembre 1994 entrava in vigore il DM 739 “Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’infermiere”.

Con questo decreto veniva ufficialmente definito che cosa fosse la figura dell’infermiere e quale fosse il suo profilo professionale.

Nell’articolo 1 veniva per la prima volta specificato come l’infermiere fosse “il responsabile dell’assistenza generale infermieristica”, facendo trapelare un certo grado di autonomia, nonostante la sopravvivenza del famigerato “mansionario” abrogato 5 anni dopo con la legge 42/99.

Quest’oggi ricorre dunque il 29° compleanno del Profilo Professionale dell’infermiere. Auguriamo un “buon compleanno” a tutti i colleghi, con la speranza che la nostra professione possa ulteriormente evolvere dal punto di vista professionale, contrattuale e remunerativo.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7 crediti) Fad gratuito per infermieri: “La carenza di ferro”

La Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) promuove il corso Ecm Fad...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. «Lo schema...

Avviso pubblico, per soli titoli, per assunzioni a tempo determinato in qualità di infermiere (cat.D), per i presidi ospedalieri dell'Aor
InfermieriMediciNormativeO.S.S.

Legge 131/2025: premi doppi e bonus casa a infermieri, medici e oss per salvare la sanità di montagna

Crediti d’imposta fino a €3.500, punteggio doppio nei concorsi e fondi straordinari:...