Home Regionali Liguria “Scusate, quanto costa un’ambulanza?” Sconosciuta di Loano dona assegno da 50.000 euro alla CRI
LiguriaNT News

“Scusate, quanto costa un’ambulanza?” Sconosciuta di Loano dona assegno da 50.000 euro alla CRI

Condividi
Bozza automatica 194
Condividi

Una donna residente a Loano, in Liguria, ha compiuto un gesto di grande solidarietà e generosità nei confronti della popolazione.

La signora, in maniera del tutto inattesa, si è presentata presso la sede della Croce Rossa locale per porre una domanda insolita:

“Scusate, quanto costa un’ambulanza?”

La persona ha poi iniziato a conversare con i volontari raccontando di essere rimasta colpita dalle numerose notizie a danno delle pubbliche assistenze, spesso vittime di furti, danneggiamenti e veri e propri atti vandalici contro i mezzi di soccorso rivolti alla popolazione.

Ha poi voluto esprimere la proposta solidarietà nei confronti dei volontari, citando l’episodio di insulti a un volontario di origini africane accusato durante una sagra di ‘sporcare’ la divisa (della Cri) che stava indossando per prestare assistenza alle persone. 

A quel punto “Si è informata su quanto fosse stato raccolto fino a oggi per l’acquisto di un nuovo mezzo di primo soccorso, poi è uscita ed è andata in banca a vedere quanto potesse donare, lasciando la squadra in servizio un po’ sgomenta”, spiega la vicepresidente Sara Canepa.

A nome del presidente Carlo Tironi, di tutto il consiglio direttivo, dei dipendenti, dei volontari e della intera associazione, i più grandi e sentiti ringraziamenti alla signora Derio per il suo bellissimo gesto. Cogliamo l’occasione per ringraziare anche tutti coloro che hanno contribuito donando sul conto dedicato all’acquisto di una nuova ambulanza”, conclude Sara Canepa.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Mobilità sanitaria, Gimbe: "Nelle Marche -38 milioni di euro"
NT News

Mobilità sanitaria: regioni del Nord allo stremo. Il grido d’allarme dell’Emilia-Romagna: “Sistema intasato. Manca personale”

L’Emilia-Romagna è la regione italiana che accoglie il maggior numero di pazienti da...

NT News

Professioni sanitarie: via libera del Mef al decreto sul riordino

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha reso noto che è stato...

Rinnovo vertici Enpapi, Fnopi: "Attivi fin da prime segnalazioni di irregolarità per garantire trasparenza"
FNopiInfermieriNT News

Commissariamento Enpapi, Fnopi: “Ora si apra fase di trasparenza”

La Federazione degli infermieri augura buon lavoro al neo-commissario ad acta Bartuccio...