Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Bolzano: multe di 35 euro a chi utilizzerà il Pronto Soccorso in maniera impropria
Infermiere dell’EmergenzaNT News

Bolzano: multe di 35 euro a chi utilizzerà il Pronto Soccorso in maniera impropria

Condividi
Bolzano: multe di 35 euro a chi utilizzerà il PS impropriamente a partire da luglio
Condividi

A partire dal mese di luglio scatteranno delle vere e proprie multe per chi utilizzerà il pronto soccorso di Bolzano impropriamente.

Come più volte ribadito dal direttore dell’Asl Florian Zerzer, l’unico modo per arginare gli accessi ingiustificati nel Dipartimento di Emergenza e Accettazione è quello di mettere mano al portafoglio di chi preferisce recarsi in PS anziché dal proprio medico di famiglia.

Dal mese prossimo sarà dunque prevista una sanzione di 35 euro, in aggiunta al ticket da 15 euro per gli accessi differibili, ovvero per i codici bianchi o verdi che quotidianamente giungono in triage.

La disposizione, prevista da gennaio di quest’anno, è stata poi rinviata a maggio e successivamente spostata a luglio, per opera di un’altra delibera. Alla base ci sarebbero diversi rinvii dovuti a difficoltà di carattere organizzativo.

La multa era slittata anche perché “l’Azienda si trova alle prese con l’implementazione di un nuovo software di Pronto soccorso, con la riorganizzazione degli spazi per effetto del recente trasloco e con la costruzione di un apparato burocratico solido e confacente all’introduzione dell’istituto della sanzione amministrativa”.

L’Asl ha dovuto anche verificare i primi risultati del “service point” di Guardia medica che dovrebbe aiutare la notte, nei festivi e nei week end a smaltire i codici non urgenti permettendo così di ridurre le attese. Il problema – infatti – sempre uguale a se stesso – è proprio quello dei codici non urgenti che intasano il servizio di urgenza.

Ogni anno entrano al Pronto soccorso del San Maurizio (tra i più affollati d’Italia) oltre 100.000 persone. Vedremo se questa innovazione potrà produrre benefici.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...