Home NT News Bimbo di 2 anni muore di meningite al Maggiore di Bologna
NT News

Bimbo di 2 anni muore di meningite al Maggiore di Bologna

Condividi
Bimbo di 2 anni muori di meningite al Maggiore
Condividi

Un bimbo di soli due anni è morto per una sepsi da meningococco nella notte tra il 18 ed il 19 gennaio scorso. Era ricoverato presso l’ospedale Maggiore di Bologna.

L’Ausl ha immediatamente applicato le misure di profilassi per 34 persone tra gli operatori sanitari che hanno assistito il piccolo paziente ed il nucleo famigliare, residente a Bologna.

 

Il bambino non frequentava l’asilo né altre comunità al di fuori del nucleo famigliare. Ulteriori interventi preventivi rivolti ai contatti stretti e agli operatori sanitari coinvolti sono tuttora in corso.

Secondo la ricostruzione effettuata dall’Ausl, era giunto in pronto soccorso del Maggiore la mattina di venerdì 18 gennaio, poco prima di mezzogiorno, a causa di uno stato febbrile insorto da alcune ore. Alla prima visita si presentava “in buone condizioni generali, presentava un’infiammazione alle alte vie respiratorie e rispondeva alla terapia di paracetamolo, condizioni comuni in periodo di picco influenzale che non hanno richiesto ulteriori provvedimenti”, spiega ancora l’Ausl.

Il paziente è stato poi dimesso alle 12.53 “con terapia antipiretica e antiinfiammatoria”. In serata, attorno alle ore 20, le condizioni cliniche sono peggiorate costringendo i genitori a portarlo nuovamente al pronto soccorso del Maggiore.

Ai sanitari il quadro clinico è apparso subito molto grave, “con segni evidenti di shock settico in atto. Immediate le terapie di supporto vitale, alle quali tuttavia il bambino non ha risposto”, prosegue la nota. Ricoverato in Rianimazione, il bimbo è deceduto nella notte tra il 18 e il 19 gennaio.

Dagli accertamenti è emersa la presenza di Neisseria mengitidis, ceppo del meningococco di tipo B, confermando “la diagnosi clinica di shock settico che, quando provocato da tale batterio, ha esito infausto in elevata percentuale”, conclude l’azienda sanitaria.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...