L’intervento è stato eseguito all’ospedale Giovanni XXIII. Padre e figlio (cinque anni, affetto da talassemia) sono ricoverati in prognosi riservata, ma i medici sono fiduciosi.
All’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo è stato eseguito il primo trapianto di polmone da vivente in Italia. Un uomo ha infatti donato parte di un polmone al figlio di cinque anni, affetto da talassemia. Proprio a causa di questa malattia il padre aveva già donato al piccolo il midollo.
Ma quest’ultima donazione aveva causato una reazione, la cosiddetta malattia da trapianto contro l’ospite, per cui le cellule trapiantate attaccano gli organi del ricevente. Nel caso specifico il rigetto aveva causato al piccolo un danno polmonare irreversibile. Padre e figlio sono ricoverati in prognosi riservata, ma i medici sono fiduciosi.
Massimo Cardillo, direttore del Centro nazionale trapianti, ha commentato così la notizia: “Si tratta di un intervento di estrema complessità, eseguito in un centro che ha grande esperienza nel trapianto pediatrico e di polmone, e dimostra ancora una volta il livello di eccellenza della trapiantologia italiana. Occorre ancora molta cautela, in attesa che venga sciolta la prognosi del piccolo ricevente e del suo donatore, ma tutto sta andando come era nelle aspettative”.
E ancora: “L’utilizzo del lobo polmonare del papà del bambino, già donatore del midollo, costituisce un importante vantaggio immunologico. I precedenti in Europa sono rarissimi, e infatti, nonostante da dieci anni la legge italiana preveda la possibilità di donare in vita il lobo polmonare, per questo primo tentativo è servita un’autorizzazione specifica da parte del Cnt. In ogni caso trovo altamente simbolico che a realizzarlo sia stato il Centro trapianti della città simbolo della lotta al Covid: un vero e proprio ‘trapianto di respiro’, dopo un lungo periodo di emergenza per il Servizio sanitario e per tutto il Paese”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
- Nasce il Policlinico universitario Miulli: Regione Puglia, Università LUM e ospedale firmano il protocollo
- Asl Viterbo: avviso pubblico di mobilità volontaria nazionale per un posto da infermiere
- L’approccio Systemic Conscious Leadership (SCL) per un’innovativa visione della leadership infermieristica
- Oristano, foglio con insulti a medici e infermieri affisso davanti all’ospedale. Asl 5: “Episodio intollerabile”
- Schillaci: “Stop a medici gettonisti. Sì ad assunzioni vere”. Le reazioni di Cimo-Fesmed e Confcooperative Sanità
Lascia un commento