Home NT News Bari, sempre più gravi i disagi derivanti dalla carenza di personale al Policlinico
NT NewsPugliaRegionali

Bari, sempre più gravi i disagi derivanti dalla carenza di personale al Policlinico

Condividi
ufficio infermieristico
Condividi

Situazione particolarmente difficile nel reparto di Dermatologia e Reumatologia.

Una paziente messa a dormire su un sollevatore; un solo infermiere per venti pazienti. Trascorre così la lunga notte al Policlinico di Bari, dove la carenza di personale rappresenta il più grave dei problemi. Dalle 20 alle 6, nel padiglione “Virgilio Chini”, quattro reparti condividono un unico medico strutturato.

In Dermatologia e Reumatologia c’è solo una persona che bada a tutto, anche a pazienti ricoverati in quel reparto pur essendo affetti da patologie relative ad altre discipline. E dire che Dermatologia e Reumatologia sono state accorpate due anni e mezzo fa proprio per ottimizzare il personale a disposizione.

La denuncia arriva direttamente da alcuni pazienti e dai famigliari. Della situazione, che non costituisce un caso isolato per la sanità pugliese, sono stati informati il commissario straordinario e la direzione sanitaria, nella speranza di riuscire a trovare quanto prima una soluzione.

Fonte: Telebari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...

Sentenza epocale della Corte Costituzionale: ai dipendenti pubblici spettano oltre 30 anni di arretrati
NT News

Personale sanitario, Corte Costituzionale boccia controllo ministeriale su piani regionali dei fabbisogni

Con sentenza n. 114, depositata il 21 luglio, la Corte Costituzionale ha...