Home Specializzazioni Geriatria Alzheimer: possibile svolta per diagnosi precoce e terapie
GeriatriaNT NewsSpecializzazioni

Alzheimer: possibile svolta per diagnosi precoce e terapie

Condividi
Alzheimer: possibile svolta per diagnosi precoce e terapie
Condividi

Uno studio condotto da scienziati italiani ha scoperto il meccanismo che blocca la memoria.

Per la prima volta in uno studio su pazienti affetti da Alzheimer è stato scoperto da scienziati italiani il ruolo chiave di una piccola regione cerebrale: l’area tegumentale ventrale. Se questa area (deputata al rilascio della dopamina, importante molecola “messaggera” del cervello) funziona poco, ne risente l’ippocampo, ossia il centro della memoria, e quindi la capacità di apprendere e ricordare.

Resa nota sul Journal of Alzheimer’s Disease, la scoperta potrebbe rivoluzionare sia la diagnosi precoce sia le terapie per questa forma di demenza, spostando l’attenzione su farmaci che stimolano il rilascio di dopamina.

Autrice dello studio è Annalena Venneri, dello Sheffield Institute for Translational Neuroscience (SITraN), in Gran Bretagna, che spiega: “La nostra scoperta indica che, se l’area tegmentale-ventrale (VTA) non produce la corretta quantità di dopamina per l’ippocampo, questo non funziona più in modo efficiente e la formazione dei ricordi risulta compromessa”. Si tratta del primo studio al mondo che dimostra questo collegamento negli esseri umani.

Fonte: Ansa

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Diabete, anidride carbonica rivoluziona trattamenti endovascolari

Oggi, 14 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del...

CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, mancano gli infermieri: chiuso il reparto di Urologia, chirurgia della tiroide e nefrologia del Vanvitelli

“Concomitante assenza di gran parte del personale afferente al reparto”. Con questa...