Home NT News Bambini con diabete di tipo 1: pancreas artificiale
NT News

Bambini con diabete di tipo 1: pancreas artificiale

Condividi
Bambini con diabete di tipo 1: pancreas artificiale
Condividi

Un nuovo sistema di pancreas artificale che monitora e regola i livelli di glucosio nel sangue, si è dimostrato funzionante nel gestire la glicemia in bambini con diabete di tipo 1.

Quattro centri per il diabete pediatrico negli Stati Uniti hanno condotto la ricerca. Il New England Journal of Medicine ha pubblicato lo studio. Il National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases (NIDDK), che fa parte del National Institutes of Health, ha finanziato la sperimentazione.

Il pancreas artificiale, conosciuto anche come closed-loop control, è un sistema completo di gestione del diabete. Tiene traccia dei livelli ematici di glucosio utilizzando un dispositivo di monitoraggio continuo del glucosio (CGM). Inoltre, è in grado di fornire automaticamente l’insulina quando necessario tramite un microinfusore.

Il sistema sostituisce la misurazione glicemica mediante la puntura del dito.

Lo studio sui bambini con diabete di tipo 1 ha riportato dei buoni risultati. Il dispositivo, infatti, ha consentito un miglioramento di quasi l’11% del tempo con la glicemia entro il range corretto, equivalente a 2,6 ore in più al giorno (p<0,001).

Il trial faceva parte di una serie di studi condotti nell’ambito dell’International Diabetes Closed-Loop (iDCL) Study.

Il sistema Control-IQ è tecnologia del pancreas artificiale utilizzata. Ha una pompa per insulina programmata con algoritmi di controllo avanzati basati su un modello matematico. Un modello che utilizza le informazioni di monitoraggio del glucosio del singolo paziente per regolare automaticamente la dose di insulina.

Sulla base di questi risultati la Tandem Diabetes Care, che ha sviluppato il dispositivo, ha ricevuto dalla Fda l’autorizzazione per l’uso di Control-IQ anche nei bambini di età inferiore ai 6 anni.

Fonte: pharmastar.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica sullo stress lavoro correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul Coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...