Home NT News Il ballo contro il cancro al seno di Ponte a Niccheri vince un premio europeo
NT News

Il ballo contro il cancro al seno di Ponte a Niccheri vince un premio europeo

Condividi
Condividi

Si chiama “Pink Glove Dance” (il Ballo dei Guanti Rosa) ed è una campagna contro il tumore al seno partita nel 2009 da Portland – Oregon, Stati Uniti d’America – che negli anni ha coinvolto un sempre maggior numero di persone e di strutture sanitarie, diventando in breve tempo un contest internazionale.

Con lo slogan “Some walk. Some run. We dance” (Alcuni camminano. Alcuni corrono. Noi balliamo), la Pink Glove Dance è diventato un punto di riferimento mondiale per le campagne di sensibilizzazione per il cancro al seno, unendo più di duecentomila fra professionisti sanitari, pazienti e survivors per raccogliere fondi in favore della ricerca.

Dal 2011 è approdato anche in Europa, e l’edizione di quest’anno è stata vinta dalla Breast Unit del Dipartimento di Oncologia dell’Ospedale di Ponte a Niccheri (Firenze). I protagonisti del video, girato all’interno della struttura, sono stati pazienti, medici, infermieri, operatori e volontari dell’ospedale di Bagno a Ripoli, tutti rigorosamente muniti di guanti rosa. Una vittoria netta quella della Breast Unit di Ponte a Niccheri con quasi 70000 voti, oltre 3000 in più rispetto al secondo video classificato, realizzato dalla Breast Unit di Bristol.

Ecco il video vincitore del contest

La cerimonia di premiazione della Breast Unit del Dipartimento Oncologico dell’Azienda Sanitaria di Firenze si è tenuta domenica 29 novembre nella suggestiva cornice del Salone dei Cinquecento, la sala più grande di Palazzo Vecchio, di fronte a oltre 300 persone. A dare il via alla manifestazione i saluti giunti via mail dal premier (nonché ex sindaco della città di Firenze) Matteo Renzi e i discorsi introduttivi di Sara Funaro, assessore al Welfare del Comune di Firenze e di Stefania Saccardi, assessore alla Sanità e al Welfare della Regione Toscana.

Riprendendo le parole de La Nazione, Luisa Fioretto, direttore del Dipartimento Oncologico, ha illustrato i numeri e le sfide della complessità assistenziale legata al cancro. Solo nel 2014 sono infatti stati registrati 1000 nuovi casi al giorno. Francesca Martella, direttore della Breast Unit, ha spiegato l’importanza del lavoro multidisciplinare di questa struttura che coinvolge in primis professionisti come Andrea Herd-Smith, direttore della Sos Chirurgia Senologica, e Francesca Rossi della Soc Radioterapia. Infine, Carmen Banti, coreografa del video e paziente del Dipartimento, ha ricordato a tutti il senso di questa iniziativa, ovvero “continuare a vivere la propria storia e ricordare chi si è incontrato e qualche volta, purtroppo perso, lungo il cammino!”.

8000 Euro sono i fondi ricavati dalla vittoria del contest, che serviranno a sostenere un progetto sviluppato dalla Breast Unit in compartecipazione con l’Associazione Tages Onlus, sul tema dell’immagine corporea e della sessualità nelle donne affette da carcinoma mammario.

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare i seguenti siti:

Tages Onlus

Pink Glove Dance

Marco Parracciani

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...