Home Regionali Friuli Venezia Giulia Azienda sanitaria Friuli Centrale, “Lavoro massacrante per gli infermieri”: Nursind chiede le dimissioni del dg
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Azienda sanitaria Friuli Centrale, “Lavoro massacrante per gli infermieri”: Nursind chiede le dimissioni del dg

Condividi
Azienda sanitaria Friuli Centrale, "Lavoro massacrante per gli infermieri": Nursind chiede le dimissioni del dg
Condividi

La replica di Massimo Braganti: “Situazione ereditata dal passato”.

Nursind chiede le dimissioni del direttore generale dell’Azienda sanitaria Friuli Centrale. Non solo, il sindacato ha inoltrato un esposto alla Procura, nel quale si parla di malagestione e incompetenza nell’affrontare l’emergenza, con infermieri mandati allo sbaraglio e sottoposti a turni massacranti, spaventosa carenza di personale, impreparazione, ritardi e improvvisazione della macchina organizzativa,

Il segretario di Nursind Udine, Afrim Caselli, si dice pronto a consegnare alla procura centinaia di messaggi di colleghi sotto pressione, sballottati da un ospedale all’altro. L’ultimo è quello di alcuni infermieri che stanno facendo tamponi sotto la neve e ai quali la direzione ha tolto loro persino i buoni pasto.

Il problema principale è però la carenza di infermieri. Il direttore generale Massimo Braganti respinge gli attacchi al mittente. “Si tratta di una carenza che ho ereditato e alla quale ho cercato di porre rimedio, assumendo 88 persone, anche ragazzi freschissimi di laurea. Ma quando negli anni passati mancava il personale, dov’erano Cgil e Nursind, che ora protestano?”.

La lista delle accuse non si limita comunque alla carenza di personale, rispetto alla quale Nursind fa notare che a marzo, quando si poteva assumere, in graduatoria c’erano 200 nomi. Il sindacato sostiene di avere chiesto alla fine della prima ondata di formare almeno 200 persone per fronteggiare una nuova emergenza Covid. “Se avessi fatto i corsi di formazione – replica Braganti – non avrei potuto mandare oss e infermieri in ferie”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Mobilità sanitaria, Gimbe: "Nelle Marche -38 milioni di euro"
NT News

Mobilità sanitaria: regioni del Nord allo stremo. Il grido d’allarme dell’Emilia-Romagna: “Sistema intasato. Manca personale”

L’Emilia-Romagna è la regione italiana che accoglie il maggior numero di pazienti da...

NT News

Professioni sanitarie: via libera del Mef al decreto sul riordino

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha reso noto che è stato...

Rinnovo vertici Enpapi, Fnopi: "Attivi fin da prime segnalazioni di irregolarità per garantire trasparenza"
FNopiInfermieriNT News

Commissariamento Enpapi, Fnopi: “Ora si apra fase di trasparenza”

La Federazione degli infermieri augura buon lavoro al neo-commissario ad acta Bartuccio...