Home NT News Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Nursind denuncia: “Mancano centinaia di oss. Infermieri demansionati”
NT NewsO.S.S.RegionaliToscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Nursind denuncia: “Mancano centinaia di oss. Infermieri demansionati”

Condividi
Condividi

Il sindacato Nursind Pisa lancia l’allarme sulla situazione interna all’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (AOUP), sostenendo che mancano all’appello centinaia di operatori socio-sanitari (oss) e che la carenza cronica sta ricadendo pesantemente sul personale infermieristico, costretto a svolgere mansioni non previste dal proprio profilo professionale.

Stando ai parametri regionali, il rapporto ottimale tra oss e infermieri dovrebbe essere di 1 a 3, na nella realtà dell’AOUP, secondo il Nursind, i conti non tornano: fronte di 2.100 infermieri in servizio, ci dovrebbero essere almeno 700 oss. Il piano triennale dei fabbisogni aziendali ne registra appena 600, un numero già insufficient,e che negli ultimi anni è ulteriormente calato di oltre 20 unità.

Il quadro si aggrava se si considera che circa il 20% degli oss in organico presenta limitazioni fisiche tali da non poter lavorare nei reparti o affrontare turni di notte. Questo, sempre secondo il Nursind, porta il numero effettivo degli operatori pienamente attivi a circa 480, rendendo di fatto impossibile garantire un supporto adeguato negli ospedali.

Le conseguenze, sottolinea il sindacato, sono evidenti: gli infermieri, già sotto organico, si ritrovano a dover coprire anche le mansioni degli oss, come servire i pasti, rifare i letti, smaltire i rifiuti e persino, nei turni notturni, pulire i pavimenti. Un sovraccarico che mette a rischio sia la qualità dell’assistenza sia la salute degli operatori.

Nonostante le numerose segnalazioni e richieste di intervento, dalla direzione aziendale non sarebbero mai arrivate risposte concrete. Per il Nursind si tratta di un’emergenza non più rinviabile, che dovrebbe essere una priorità per il nuovo direttore generale. Il sindacato chiede pertanto un intervento immediato per ristabilire condizioni di lavoro dignitose e garantire standard assistenziali adeguati alla cittadinanza.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Arretrati stipendiali agli infermieri, possono superare i 5mila euro. Quando saranno pagati?

Col rinnovo del Ccnl Sanità 2022-2024, firmato lo scorso 19 giugno, si...

MediciNT News

Medicina generale e case della comunità, SMI: “Linee di indirizzo configurano rapporto di dipendenza senza tutele”

Di seguito un comunicato a firma della dottoressa Pina Onotri (foto), segretario...

NT News

Primario insulta le infermiere: richiamo e corso anti-rabbia in ospedale

La direzione convoca staff, sindacati e psicologi: Usl definisce il comportamento «forma...

ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Asp Laura Rodriguez di Bologna: concorso per 4 posti da infermiere

L’Asp Laura Rodriguez di Bologna ha indetto un concorso pubblico, per soli...