Domanda di partecipazione al concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e modalità di presentazione
La documentazione potrà essere presentata con una delle seguenti modalità:
- mediante spedizione a mezzo servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Direttore Generale dell’ASREM Via Ugo Petrella n. 1 86100 Campobasso. Sul frontespizio della busta deve essere specificato il concorso. Nella busta contenente la documentazione va allegata copia di un documento di identità personale in corso di validità;
- mediante invio al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) aziendale: [email protected]. La validità di tale invio è subordinata all’utilizzo, da parte del candidato, di una casella di posta elettronica certificata personale. Non sarà, pertanto, ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica certificata di altro soggetto o da casella di posta elettronica semplice, anche se verso la PEC aziendale. La lettera o la domanda e tutta la documentazione, compresa la copia del documento di identità personale, devono essere allegati esclusivamente in formato PDF. Nell’oggetto della PEC dovranno essere indicati il nome e cognome del candidato e il concorso al quale la documentazione si riferisce. Il candidato dovrà allegare alla domanda la ricevuta del versamento di € 5,00 sul Conto corrente bancario ASREM Banca Popolare dell’Emilia Romagna – IBAN IT03B0538703800000000536260 intestato all’ASREM, indicando obbligatoriamente la causale: “Contributo concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di n. 45 Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri Cat. D, a tempo indeterminato”.
L’elenco dei candidati ammessi alla procedura verrà pubblicato sul sito Internet www.asrem.gov.it → Amministrazione Trasparente Sezione concorsi e avvisi. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. Non seguirà alcuna comunicazione individuale, fatta eccezione per i candidati non ammessi ai quali la comunicazione avverrà tramite Raccomandata o PEC.
In attesa della pubblicazione sul Bur Molise e sulla G.U. non è ancora possibile fare domanda. Seguiteci per gli aggiornamenti.
Prova preselettiva
Qualora il numero delle domande di partecipazione alla presente procedura concorsuale sia superiore a 10 volte il numero dei posti messi a Concorso, l’Amministrazione può procedere, tramite la Commissione esaminatrice nominata per lo svolgimento del presente concorso, alla preselezione dei concorrenti mediante test preselettivi riguardanti l’accertamento della conoscenza delle materie previste per il concorso.
Redazione Nurse Times
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza
- Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri
- Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili
- Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre
- Corso Ecm (26 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Valutazione di impatto sanitario: applicazione delle linee guida ISS nell’ambito della procedura VIA secondo la normativa di settore”
Lascia un commento