Manifestazione di interesse per soli titoli per conferimento di incarichi a tempo pieno e determinato, con assunzione immediata, in qualità di infermiere al fine di fronteggiare l’emergenza Covid 19, per le esigenze della Asl di Rieti
Il reclutamento di personale al fine di attribuire incarichi a tempo pieno e determinato, con assunzione immediata, in qualità di Infermiere per le esigenze dell’Assistenza Proattiva Infermieristica, del servizio ISP nonché delle restanti strutture aziendali impegnate a fronteggiare l’emergenza sanitaria nonché per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo dell’infezione di virus SARS-CoV-2 nelle scuole e servizi educativi il cui fabbisogno è determinato nella medesima misura prevista per l’Assistenza Proattiva Infermieristica, determinata nel “Programma di potenziamento cure primarie-Emergenza Covid- 19”.
L’Avviso verrà pubblicato esclusivamente sul portale Aziendale nella sezione Bandi e Concorsi.
La domanda di partecipazione all’Avviso con la documentazione ad essa allegata può essere presentata all’indirizzo di Posta Certificata dell’Azienda:
entro il giorno 8/09/2020.
L’invio della domanda e tutta la documentazione allegata dovranno essere contenute in un unico file formato PDF.
La validità della trasmissione e ricezione della corrispondenza è attestata rispettivamente, dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna.
Non saranno prese in considerazione, in nessun caso, le domande e i documenti allegati pervenute o spedite oltre il termine perentorio prescritto nel presente avviso. Il mancato rispetto delle predette modalità di inoltro della domanda comporterà l’esclusione dalla selezione.
Redazione NurseTimes
Allegato
Bando avviso pubblico infermieri
Ultimi articoli pubblicati
- Asl Cuneo 1, assunta grazie a laurea specialistica che in realtà non possiede: dottoressa smascherata e licenziata
- Concorso per 1.274 oss in Campania, pubblicata la banca dati con le domande per prepararsi. Prove scritte dal 22 al 26 settembre
- Simit, Roberto Parrella nominato presidente del Nitag: “Fondamentale la prevenzione con l’uso delle soluzioni vaccinali”
- Corsi di laurea delle 23 professioni sanitarie: 37mila posti a bando
- Dal 1° settembre rivoluzione nell’antisepsi: solo specialità medicinali, le nuove linee guida ANIPIO
Lascia un commento