Home Infermieri Avvio delle trattative per il rinnovo del CCNL Sanità: presidente Aran sottolinea la necessità di migliorare le condizioni del lavoro infermieristico
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Avvio delle trattative per il rinnovo del CCNL Sanità: presidente Aran sottolinea la necessità di migliorare le condizioni del lavoro infermieristico

Condividi
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
Condividi

Il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo, commenta la prima riunione per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro nel comparto sanitario, evidenziando le sfide e le opportunità per migliorare le condizioni di lavoro nel settore.

Il presidente dell’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (Aran), Antonio Naddeo, ha rilasciato dichiarazioni chiare e incisive al termine della prima riunione per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) nel comparto sanitario. L’incontro, che ha visto la partecipazione del presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità, Marco Alparone, e dei rappresentanti sindacali, è stato caratterizzato da una discussione approfondita sulle sfide che affliggono il settore sanitario.

Naddeo ha sottolineato l’importanza di affrontare le difficili condizioni di lavoro, la carenza di personale e la scarsa attrattività della professione infermieristica, tematiche cruciali che richiedono soluzioni immediate e concrete. Tuttavia, ha chiarito che alcune di queste problematiche, come la carenza di personale, vanno affrontate a livello organizzativo e non contrattuale.

Il presidente dell’Aran ha evidenziato che, nonostante le sfide, ci sono margini di miglioramento per le condizioni di lavoro attraverso alcuni istituti contrattuali. Ha ribadito l’importanza di valutare attentamente l’impatto finanziario di tali miglioramenti, considerando gli aumenti stipendiali e delle indennità previsti nel CCNL.

Naddeo ha posto l’accento sull’importanza di rispettare i tempi per il rinnovo contrattuale, sottolineando che il settore sanitario ha chiuso un contratto nel novembre 2022 e ora è chiamato a lavorare per il rinnovo 2022-2024, con l’obiettivo di recuperare il ritardo cronico delle ultime tornate contrattuali.

Il presidente dell’Aran ha espresso ottimismo riguardo alla possibilità di migliorare alcuni aspetti già previsti nel contratto precedente, come l’ordinamento professionale, l’area delle elevate qualificazioni, alcune indennità e il sistema degli incarichi.

La prossima riunione, secondo quanto annunciato da Naddeo, è prevista indicativamente tra un paio di settimane. Il rinnovo del CCNL Sanità coinvolge oltre mezzo milione di lavoratori del comparto, e l’impegno delle parti in causa è fondamentale per garantire migliori condizioni di lavoro e una maggiore efficienza del sistema sanitario nazionale.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...