Home NT News Vaccino AstraZeneca, Ema: “Benefici superiori ai rischi”
NT News

Vaccino AstraZeneca, Ema: “Benefici superiori ai rischi”

Condividi
Coronavirus, Italia in pressing sull'Ema per la decisione sul vaccino AstraZeneca
Condividi

L’Agenzia europea del farmaco: “30 casi di trombosi su 5 milioni di persone immunizzate”.

“Benefici superiori ai rischi”. Lo dichiara l’Agenzia europea del farmaco (Ema) in riferimento al vaccino anti-Covid AstraZeneca, sotto i riflettori da quando alcuni casi di trombosi sono stati segnalati in diversi Paesi europei, portando anche in Itralia alla sospensione della somministrazione.

“Il comitato di valutazione rischi Prac dell’Ema sta indagando su questi casi”, spiega l’autorità Ue in una nota, aggiungendo come “al 10 marzo 2021” siano stati segnalati “30 casi di eventi tromboembolici su quasi 5 milioni di persone immunizzate con il vaccino anti-Covid AstraZeneca nello Spazio economico europeo”.

E ancora: “Non ci sono attualmente indicazioni che la vaccinazione anti-Covid abbia causato” gli eventi tromboembolitici segnalati in alcuni casi da diversi Paesi europei dopo la somministrazione del prodotto scudo di AstraZeneca. “Queste condizioni non sono elencate come effetti collaterali di questo vaccino”. La posizione del comitato per la sicurezza Prac dell’Ema “è che i benefici del vaccino continuano a superare i suoi rischi e il vaccino può continuare a essere somministrato, mentre sono in corso le indagini sui casi” in questione.

La nota dell’Ema puntualizza anche che “il numero di eventi tromboembolici nelle persone vaccinate non è superiore al numero osservato nella popolazione generale”. E assicura che “comunicherà ulteriormente” su nuovi sviluppi della questione, “man mano che la valutazione procede”.

“Ema sta analizzando i dati relativi ai casi di tromboembolismo riportati a seguito della somministrazione del vaccino AstraZeneca – dichiara Marco Cavaleri, responsabile Vaccini e prodotti terapeutici per Covid-19 dell’Ema –. Ad oggi non c’è evidenza che il vaccino ne sia stato la causa, e una revisione rapida e accurata dei casi è necessaria”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...