Home NT News Piano di assunzioni nella sanità pugliese, gli Opi: “Tutto qui?”
NT NewsPugliaRegionali

Piano di assunzioni nella sanità pugliese, gli Opi: “Tutto qui?”

Condividi
Piano di assunzioni nella sanità pugliese, gli Opi: "Tutto qui?"
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura degli Ordini delle professioni infermieristiche della Puglia.

“I numeri e i conti non tornano”. Questo il commento dei presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche della Puglia, cui sono iscritti 33.500 infermieri e infermieri pediatrici, sulla possibilità che i piani autorizzativi delle assunzioni di personale sanitario possano determinare un’inversione di tendenza su tutte le criticità del Ssr, prima tra tutte il recupero delle liste di attesa.

Pochissime le risorse destinate a “nuove” assunzioni, per lo più vincolate alle quiescenze e a un rigido regime di controllo della spesa. Le “stabilizzazioni autorizzate” nei Piani (dovute in forza di legge), invero,  non determinano aumenti del numero di personale nelle dotazioni organiche delle aziende sanitarie stabilite dal calcolo del fabbisogno.

“Insomma – dicono i presidenti degli Opi pugliesi -, i piani deliberati dalla GR non rispondono alla necessità di mettere il Ssr ‘a norma’, superando le attuali criticità, che impediscono di garantire i prescritti protocolli di sicurezza delle cure ai cittadini”.

È a tutti noto che gli infermieri in forza alle aziende sanitarie pugliesi sono in numero ridotto rispetto agli standard minimi di legge, (tra l’altro, nemmeno affiancati da un numero sufficiente di operatori socio-sanitari) e conseguentemente per rispondere ai bisogni dei cittadini, sono assoggettati a volumi prestazionali che determinano condizioni di lavoro inaccettabili e insostenibili.

“In definitiva – tuonano gli Opi pugliesi -, è un piano assunzionale che, dati i numeri e gli obiettivi che millanta, ‘pretende’ dal personale infermieristico, già martoriato dal durissimo lavoro prestato nel periodo pandemico, ulteriori azioni professionali miracolose. Il governatore Emiliano, l’assessore Palese e la compagine politica di governo della Puglia si rendano conto che la situazione professionale degli infermieri in Puglia è diventata insostenibile e va affrontata nell’immediato, poiché le doti di resistenza e resilienza degli infermieri è al livello di guardia”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...