Home Lavoro Concorsi Asst Nord Milano: concorso per 20 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Nord Milano: concorso per 20 posti da infermiere

Condividi
Asst Nord Milano: concorso per l'assunzione di 20 infermieri
Condividi

L’Asst Nord Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato di 20 posti da infermiere. Sulla selezione opera la riserva di 6 posti in favore dei volontari delle forze dell’ordine. Per conoscere il termine di scadenza bisogna attende la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale.

Requisiti specifici

Per partecipare al concorso indetto dall’Asst Nord Milano è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea triennale in infermieristica, ovvero laurea di primo livello in Infermieristica, ovvero diploma universitario di infermiere, ovvero diplomi e attestati riconosciuti epuipollenti.
  • Iscrizione al relativo albo dell’ordine professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di un Paese non comunitario consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione al concorso indetto dall’Asst Nord Milano dovranno essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica, registrandosi sul sito web www.asst-nordmilano.it (sezione Lavora con noi > Concorsi pubblici) e seguendo le indicazioni fornite dal bando.

Selezione

La selezione del concorso indetto dall’Asst Nord Milano prevede le seguenti prove d’esame, il cui superamento è subordinato a una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 21/30:

  • Prova scritta (tema o quesiti a risposta sintetica o multipla) vertente su argomenti scelti dalla commissione su materie attinenti al profilo oggetto del concorso.
  • Prova orale consistente in quesiti attinenti al profilo oggetto del concorso, elementi di informatica e verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Bolzano, medici e infermieri potranno esercitare senza conoscere l'italiano: Fnomceo contraria
NT News

Caos in pronto soccorso: uomo si spoglia nudo e molesta infermieri e oss

Ennesimo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si è verificato...

AlimentazioneCittadinoNT News

Anoressia nervosa: nuove possibilità di cura con la stimolazione cerebrale non invasiva. Lo studio del Bambino Gesù

L’anoressia nervosa è una delle più gravi patologie psichiatriche con un’incidenza crescente...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (6 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Il microbiota uro-genitale”

Sulla piattaforma STUDIO C è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Il...

ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Emilia, via alle candidature per il concorso congiunto che assegna 25 posti da infermiere

Le Ausl di Piacenza, Reggio Emilia, Parma e Modena, insieme alle Azienda Ospedaliero-Universitarie di...