Home Lavoro Concorsi ASST Crema: concorso pubblico per 5 infermieri
ConcorsiInfermieriLavoro

ASST Crema: concorso pubblico per 5 infermieri

Condividi
concorso
Condividi

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere, categoria D

Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice, corredate dei documenti prescritti, scade il 17 giugno 2021.

Pubblicato sulla GU n.39 del 18-05-2021.

La copia del  testo  integrale  del  bando di  cinque  posti  di collaboratore professionale sanitario – infermiere, categoria  D,  è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia  –  serie avvisi e concorsi – n. 17 del 28 aprile  2021  e  nel  sito  internet aziendale all’indirizzo www.asst-crema.it nella  sezione  concorsi  e avvisi.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Compilazione

Le domande di ammissione al presente avviso dovranno essere redatte esclusivamente mediante registrazione ed iscrizione al sito https://asst-crema.iscrizioneconcorsi.it (una volta entrati nel sito, cliccare sul link «Manuale e istruzioni» si aprirà il file «Istruzioni per l’uso»).

Attenzione per alcune tipologie di titoli è possibile ed è necessario, al fine dell’accettazione della domanda e della eventuale valutazione, effettuare la scannerizzazione dei documenti ed eseguire l’upload dei medesimi direttamente nel format on line.

I documenti che devono essere necessariamente allegati a pena di esclusione sono:

a) documento di identità valido;

b) ricevuta del versamento non rimborsabile di Euro 15,00 su c/c postale n. 10399269 intestato a: Servizio Tesoreria – ASST di Crema – Largo Ugo Dossena, n. 2 oppure tramite il seguente IBAN IT82H0503456841000000005802;

c) documenti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la titolarità dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria);

d) il decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;

e) copia della domanda prodotta tramite la piattaforma on line debitamente firmata in forma autografa. La domanda allegata deve essere completa di tutte le pagine di cui è composta (non solo l’ultima) e deve essere priva della scritta FACSIMILE.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
InfermieriNormativeNT News

La Suprema Corte sancisce in via definitiva il diritto alla pausa lavorativa e al buono pasto

Con Ordinanza n. 23370 del 16 agosto 2025, la Suprema Corte di Cassazione ha messo la...

InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliVeneto

Verona, fuga senza precedenti: 1 infermiere su 4 lascia la sanità

Turni da 12 ore, posti letto chiusi e dimissioni record (2019–2024): la...

CampaniaLavoroNT NewsRegionali

Torre del Greco (Napoli), aggredisce personale sanitario e guardie giurate: arrestato 28enne

Momenti di paura, ieri pomeriggio, all’ospedale Maresca di Torre del Greco (Napoli),...