Home Regionali Asp Ragusa: avviso pubblico per eventuali incarichi di operatori tecnici autisti
RegionaliSicilia

Asp Ragusa: avviso pubblico per eventuali incarichi di operatori tecnici autisti

Condividi
Asp Ragusa: avviso pubblico per eventuali incarichi di operatori tecnici autisti
Condividi

L’Asp Ragusa ha indetto un avviso pubblico per titoli finalizzato alla formulazione di una graduatoria straordinaria e urgente, e successiva prova di idoneità, da espletare al momento dell’eventuale conferimento incarico, da utilizzare per il conferimento di eventuali incarichi a tempo determinato di operatori tecnici autisti.

Requisiti generali

Per la partecipazione all’avviso pubblico indetto dall’Asp Ragusa è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o Paesi terzi, ai sensi dell’art. 38 del D.lgs. n. 165/2001 come modificato dall’art. 7 Legge 97/2013;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o di condanne che, se intercorse in costanza di rapporto di lavoro, possano determinare il licenziamento ai sensi di quanto previsto dai contratti collettivi nazionali di riferimento e dalla normativa vigente;
  • Idoneità fisica all’impiego.

Requisiti specifici

Per la partecipazione all’avviso pubblico indetto dall’Asp Ragusa è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Assolvimento dell’obbligo scolastico o diploma di scuola di istruzione secondaria di primo grado. Se il titolo di studio è stato conseguito all’estero, il candidato deve dichiarare e allegare il provvedimento di equipollenza/equiparazione al titolo di studio italiano, a pena di esclusione.
  • Possesso della patente di guida tipo B in corso di validità.

Domanda di partecipazione

La partecipazione all’avviso pubblico indetto dall’Asp Ragusa avviene esclusivamente mediante compilazione di un modulo di domanda online, secondo le modalità riportate nel bando. Non sono ammesse altre modalità o forme di produzione o invio o presentazione della domanda di partecipazione alla selezione, quali ad esempio in formato cartaceo e/o mezzo Pec o email sia all’Asp Ragusa che alla Ales S.r.l., pena l’immediata esclusione. I candidati che intendono partecipare alla selezione devono registrarsi utilizzando, esclusivamente e a pena di esclusione, il link https://candidature.software-ales.it.

Selezione

La selezione dei partecipanti all’avviso pubblico indetto dall’Asp Ragusa avvine ein base alla valutazione dei titoli. Per la valutazione sarà attribuito un punteggio massimo di 23 punti, così ripartiti: massimo 20 punti per i titoli di carriera; massimo 3 punti per i titoli accademici e di studio.

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...

Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...

Carenza di infermieri in Lombardia: numeri impietosi. Ragioni e possibili soluzioni
LombardiaNT NewsRegionali

Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN

La Giunta regionale (15 set.) approva una delibera che apre prestazioni a...