Avviso pubblico straordinario di manifestazione di interesse per la formulazione di un elenco di Collaboratori Prof.li Sanitari – Infermieri al fine di garantire l’erogazione delle prestazioni di assistenza sanitaria per le esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione del Covid-19.
E’ indetto un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di candidati idonei a cui conferire, in urgenza, in base all’ordine cronologico data/ora/minuto/secondo di ricevimento delle domande di partecipazione al presente avviso, incarichi libero professionali, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgvo 165/2001 e ss.mm.ii., nel profilo professionale di Infermiere, da impiegare per la gestione dell’emergenza da COVID-19 e per la campagna vaccinale, ai sensi del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, convertito con modifiche in Legge 24 aprile 2020 n. 27.
COMPENSO E IMPEGNO ORARIO
A Fronte dell’erogazione delle prestazioni infermieristiche suddette, è previsto un compenso orario di euro 20,00 lordo omnicomprensivo.
L’incarico comporterà un impegno orario per un massimo di 35 ore settimanali.
DURATA DELL’INCARICO
L’incarico libero professionale, previa stipula di disciplinare di lavoro nel quale saranno previste le modalità e le condizioni disciplinanti il rapporto di lavoro, avrà decorrenza fissata dall’Azienda in ragione del perdurare dello stato di emergenza, con decorrenza dalla data di effettivo inizio dell’attività.
Si precisa che l’incarico in oggetto non costituisce in alcun modo rapporto di lavoro subordinato ne può trasformarsi in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
La domanda di partecipazione deve essere compilata ed inviata per via telematica, a pena di esclusione, dal 07/04/2021 al 30/04/2021 alle ore 23.59 utilizzando la specifica applicazione informatica.
Link di collegamento alla piattaforma on-line:
https://www.concorsi.asp.messina.it/concorsi
Redazione Nurse Times
Allegati
Bando avviso pubblico infermieri
- San Giovanni Rotondo (Foggia), delicato intervento all’aorta con tecnica FET salva paziente con grave aneurisma
- Udine, innovativa terapia con fagi utilizzata per combattere super batteri
- Il lato oscuro della sabbia
- “Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina
- Veneto, governatore Zaia: “Chi si tuffa in aree non balneabili deve pagare i soccorsi”. Siete d’accordo?
Lascia un commento