Home NT News Asl TO4, il consigliere regionale Batzella denuncia la carenza di infermieri e oss
NT NewsPiemonteRegionali

Asl TO4, il consigliere regionale Batzella denuncia la carenza di infermieri e oss

Condividi
Ospedali del Canavese, il consigliere regionale Batzella denuncia la carenza di infermieri e oss
Condividi

Riportiamo il testo dell’interrogazione rivolta ad Antonino Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte, dopo le ripetute segnalazioni di Nursind.

Interrogazione a risposta immediata
Gravi carenze di Infermieri e Oss nell’Asl TO4 (Ospedali di Cirié, Chivasso, Ivrea, Cuorgnè)

Premesso che:

  • Da diversi anni il Nursind (Sindacato delle Professioni Infermieristiche) denuncia l’insostenibile carenza di personale nell’Asl TO4, cosa che peraltro io stessa ho già denunciato in molteplici occasioni, attraverso interrogazioni, atti di indirizzo e comunicati stampa.
  • Da quanto appreso negli ultimi giorni, la situazione sarebbe peggiorata al punto che quest’anno gli infermieri rischiano di non vedersi garantito il periodo di ferie estive. Infatti in diversi servizi a pochi giorni dal primo giugno, data che da contratto prevede l’inizio delle ferie estive, non è stato ancora approvato definitivamente il piano delle ferie del personale.
  • A confermare la preoccupazione del Nursind, una lettera da parte della stessa azienda inviata ai Coordinatori di reparto dell’ospedale di Ivrea, nella quale viene esposta la criticità della situazione e si chiede di “responsabilizzare il personale nella richiesta delle ferie estive”.
  • Una situazione che potrebbe degenerare ulteriormente, anche a causa della scadenza dei contratti interinali attualmente attivi e di numerose cessazioni dal lavoro previste proprio nel periodo estivo, mettendo a rischio i servizi.

Appreso che:

  • Sempre dai dati richiesti all’Asl dal Nursind, risulterebbe che nel 2016 l’ASLTO4 ha speso in personale circa 5 milioni di euro in meno rispetto a quanto stanziato dalla Regione Piemonte (da un tetto di spesa del personale attribuito di 240 milioni di €, il tetto di spesa utilizzato è stato di 235 mila €).
  • Nel 2017 il tetto di spesa del personale attribuito dalla Regione è stato di € 237 milioni (3 milioni in meno rispetto al 2016);
  • Nel 2018 il tetto di spesa del personale attribuito è di oltre 240 milioni di euro.

Considerato che:

Lo sbocco del tournover avrebbe dovuto consentire di colmare la grave carenza di personale e la stabilizzazione dei precari. Invece, fino ad oggi, solo il grande senso di responsabilità del personale ha consentito di sostenere i bisogni dei malati, nonostante le difficoltà e spesso rinunciando ai diritti contrattuali: saltando i riposi, le ferie e accettando di coprire numerose ore di straordinario.

Considerato inoltre che:

Il concorso infermieri indetto dall’Asl To4 di cui tanto si parlato è ancora in corso e non si conosce una tempistica certa sull’utilizzo della graduatoria. Mentre il concorso Oss con Città della Salute, Asl di Torino e altre Asl è appena all’inizio. A tal proposito si ricorda che proprio l’ASL TO4 ha lasciato scadere una graduatoria OSS con ancora 109 lavoratori, anche questo argomento sul quale ho presentato un’interrogazione.

Interroga l’assessore Saitta

per sapere come intende affrontare la situazione dell’Asl To4 per colmare la grave carenza di Infermieri e Oss in pianta organica e garantire al tempo stesso ai lavoratori il rispetto contrattuale del diritto alle ferie estive.

Stefania Batzella
Consigliere regionale Piemonte

Fonte: www.infermieristicamente.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...