Home NT News Asl Taranto, truffa sulle fustelle dei farmaci: scatta interdizione per guardia medica e farmacista
NT NewsPugliaRegionali

Asl Taranto, truffa sulle fustelle dei farmaci: scatta interdizione per guardia medica e farmacista

Condividi
Asl Taranto, truffa sulle fustelle dei farmaci: scatta interdizione per guardia medica e farmacista
????????????????????????????????????
Condividi

L’Azienda sanitaria ha rimborsato medicinali mai richiesti né consegnati a ignari assistiti sulla base di prescrizioni false. Indagati otto medici di base.

I carabinieri del Nas di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale ionico, su richiesta della Procura, con la quale è stata disposta l’applicazione di una misura cautelare personale interdittiva, per otto mesi, nei confronti della titolare, nonché direttore tecnico, di una farmacia della provincia di Taranto e di un medico di continuità assistenziale (guardia medica) convenzionato con l’Asl Taranto, ritenuti responsabili in concorso di truffa aggravata e continuata ai danni dell’Azienda sanitaria. Sono indagati anche otto medici di base.

L’attività d’indagine, originata dal sequestro di farmaci privi di fustella (bollino a lettura ottica) eseguito nella farmacia oggetto d’investigazione, ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza circa la commissione di una truffa ai danni dell’Asl Taranto che, indotta in errore, ha elargito la somma di circa 9mila euro per il rimborso di farmaci mai richiesti né consegnati a ignari assistiti. Il tutto sulla base di prescrizioni ritenute false, che sarebbero state redatte dai medici coinvolti.

Lo sviluppo dell’indagine ha consentito di individuare le prescrizioni mediche che sarebbero state redatte dal medico colpito dalla misura interdittiva anche quando non era in servizio presso la guardia medica, omettendone l’annotazione sul registro ambulatoriale. La farmacista, a sua volta, avrebbe trattenuto i farmaci “defustellati” all’interno della propria farmacia, non consegnandoli agli assistiti, e provvedendo successivamente alla richiesta illecita di rimborso all’Asl.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...