Home O.S.S. Asl Latina: procedura selettiva finalizzata alla stabilizzazione di 12 Operatori Socio Sanitari
O.S.S.

Asl Latina: procedura selettiva finalizzata alla stabilizzazione di 12 Operatori Socio Sanitari

Condividi
concorso
Condividi

Asl Latina: Procedura selettiva finalizzata alla stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato per 12 posti di Operatore Socio Sanitario

In attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 06 marzo 2015 e del Decreto del Commissario ad acta n. U00539 del 12 novembre 2015 per come modificato dal Decreto del Commissario ad acta n. U00154 del 12 maggio 2016, per numero 12 posti di Operatore Socio Sanitario.

Con deliberazione del Commissario Straordinario n. 624/CS del 05/10/2017, si è stabilito di indire procedura selettiva finalizzata alla stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato in attuazione del D.P.C.M. 06.03.2015 e del Decreto del Commissario ad acta n. U00539/2015 per come modificato dal decreto del commissario ad acta n. U00154/2016, per la copertura a tempo indeterminato di:

  • n. 12 posti di Operatore Socio Sanitario.

Le disposizioni che regolamentano l’indizione, l’espletamento, l’ammissione e la partecipazione dei concorrenti e la conclusione della presente procedura selettiva sono quelle previste dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 487 del 09/03/1994, dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 220 del 27/03/2001, dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28/12/2000, dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/3/2015, dalla Legge regionale n.14 del 14/08/2008,dai Decreti del Commissario ad acta nn. U00503/2012, U00235/2013, U00478/2013, U00423/2013, U00539/2015, U00154/2016, dalla circolare della Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali prot. n. 306022 del 10/06/2016 e della Legge Regionale n. 4 del 02/05/2017.

È garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso e per il trattamento sul
lavoro.

Ai soggetti vincitori saranno applicate oltre alle disposizioni di legge vigenti, le norme contrattuali attualmente in vigore disciplinanti il trattamento giuridico ed economico.

1) REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE

Possono partecipare a tale procedura coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea; per i cittadini di Paesi terzi è richiesto, ai fini dell’ammissione al concorso, il possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o il possesso dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria e la relativa documentazione probatoria deve essere prodotta all’atto di presentazione della domanda, pena l’esclusione;

b) idoneità fisica all’impiego;

c) diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo  scolastico;

d) specifico titolo conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dagli arr. 7 e 8 dell’Accordo tra il Ministero della Sanità, il Ministero per la Solidarietà Sociale e le Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano del 22.02.2001, ovvero titoli dichiarati equipollenti;

e) anzianità di servizio di almeno 3 anni alla data del 30 ottobre 2013 maturata nel quinquennio 30 ottobre 2008 – 30 ottobre 2013, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche non continuativo, alle dipendenze delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale della Regione Lazio, nel profilo professionale a selezione;

L’anzianità di servizio a tempo determinato maturata in regime di part-time sarà valutata secondo le modalità previste dalla normativa vigente.

Non possono accedere all’impiego coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica  amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di  documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

Pubblicato sul 14/11/2017 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO – N. 91 – Supplemento n. 1 del 14/11/2017.

 

Redazione NurseTimes

 

Allegato

Bando e Fac simile domanda (pag. 38)

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...

Avviso pubblico, per soli titoli, per assunzioni a tempo determinato in qualità di infermiere (cat.D), per i presidi ospedalieri dell'Aor
InfermieriMediciNormativeO.S.S.

Legge 131/2025: premi doppi e bonus casa a infermieri, medici e oss per salvare la sanità di montagna

Crediti d’imposta fino a €3.500, punteggio doppio nei concorsi e fondi straordinari:...

Campania, raggiunto l'accordo per l'indennità di pronto soccorso destinata a infermieri e oss
CampaniaConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.Regionali

Campania, riparte il concorso per 1.274 oss: le nuove date

La Direzione generale della Tutela della Salute della Regione Campania ha dato...