Home Regionali Abruzzo Asl Lanciano-Vasto-Chieti dovrà pagare prestazioni aggiuntive a due infermiere per lavoro svolto durante campagna vaccinale contro Covid
AbruzzoRegionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti dovrà pagare prestazioni aggiuntive a due infermiere per lavoro svolto durante campagna vaccinale contro Covid

Condividi
Asl Lanciano-Vasto-Chieti dovrà pagare le prestazioni aggiuntive a due infermiere per il lavoro svolto durante la campagna vaccinale contro il Covid
Condividi

Il giudice del lavoro di Chieti, Ilaria Prozzo, ha riconosciuto il diritto alla retribuzione delle ore di lavoro svolte durante la campagna vaccinale contro il Covid, a titolo di “prestazioni aggiuntive”, anche al personale che non ha materialmente partecipato all’attività di inoculazione o di preparazione dei vaccini. Di conseguenza ha condannato l’Asl Lanciano-Vasto-Chieti a pagare rispettivamente 4.071 e 2.468 euro alle due infermiere ricorrenti.

Secondo quanto stabilito, l’Asl ha dapprima proposto alle due infermiere di lavorare in regime di prestazioni aggiuntive e successivamente, ottenute le prestazioni e terminata la campagna vaccinale, ha negato le relative retribuzioni, invocando la mancanza di requisiti formali di contratto e di limiti orari, nonché l’assenza di delibere autorizzative della Regione Abruzzo, intervenute in seguito, e l’adibizione a mansioni amministrative, non infermieristiche.

“La sentenza – spiega l’avvocato Giuseppe Grande, legale delle infermiere – ha chiarito due punti: la fattispecie relativa alla retribuzione per la partecipazione alla campagna vaccinale in regime di prestazioni aggiuntive è regolata esclusivamente da una legge emessa in regime emergenziale; il compenso per le prestazioni aggiuntive spetta anche al personale che ha reso prestazioni funzionali all’attuazione del piano vaccinale, come l’accettazione dell’utenza e il supporto alle unità vaccinali, pur se non riconducibili all’attività infermieristica propriamente detta”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...

Palermo, arrestati tre dipendenti dell’Ospedale Civico: documenti falsi e truffa sulle protesi
NT NewsRegionaliSicilia

Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss

Un operatore socio-sanitario e un’infermiera sono stati aggrediti nella notte di mercoledì...