Home Lavoro Concorsi Asl Frosinone: stabilizzazione per 41 infermieri, 84 oss e altre professioni sanitarie
ConcorsiLavoroLazioNT NewsRegionali

Asl Frosinone: stabilizzazione per 41 infermieri, 84 oss e altre professioni sanitarie

Condividi
Asl Frosinone: stabilizzazione per 41 infermieri, 84 oss e altre professioni sanitarie
Condividi

Avviso pubblico ex art.1 comma 268 lett. B) della legge n. 234/2021 e ss.mm.ii. Per la stabilizzazione del personale di comparto precario in possesso dei requisiti ivi previsti. In esecuzione della Deliberazione del Commissario Straordinario n. 895 del 15/12/2023, la ASL di Frosinone indice il presente Avviso Pubblico per procedere alla stabilizzazione del personale precario.

Sulla base di quanto stabilito negli Accordi sottoscritti in data 18.02.2022, 22/04/2022,05/08/2022 e 22/09/2022 tra l’Assessorato e le OO.SS. del personale dipendente del comparto, il criterio che verrà utilizzato per la formazione di ciascuna graduatoria è quello dell’anzianità di servizio. In caso di parità di punteggio avrà precedenza l’aspirante più anziano anagraficamente.

Il punteggio dell’anzianità di servizio, in base a quanto previsto dall’ulteriore accordo sottoscritto in data 22.04.2022 tra l’Assessorato e le OO.SS. del personale dipendente, dirigente e di comparto del ruolo sanitario, è aumentato:

  • del 75% nel caso in cui il servizio sia stato prestato presso l’Azienda che procede alla stabilizzazione del personale in possesso dei requisiti previsti;
  • del 50% nel caso in cui il servizio sia stato prestato presso altra Azienda o Ente del Sistema Sanitario Regionale.

Le graduatorie avranno valenza solo per la ASL di Frosinone e non è riconosciuto il diritto all’esercizio di opzione.

Le graduatorie verranno utilizzate per i soli posti messo a bando con la presente procedura e non produrrà alcuna graduatoria di idonei.

Requisiti specifici (articolo 1, lett. b), comma 268, della Legge n. 234/2021

1) essere personale, anche non più in servizio, che sia stato reclutato a tempo determinato con procedure concorsuali, ivi incluse le selezioni di cui all’articolo 2 ter del Decreto Legge n. 18/2020 convertito in Legge 27/2020;

2) essere personale che abbia già maturato diciotto mesi di servizio, anche non continuativi, alla data del 31 dicembre 2023 alle dipendenze di un Ente del SSN, di cui almeno 6 mesi nel periodo intercorrente tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2022, nel profilo oggetto della richiesta di stabilizzazione;

Ai fini del conteggio dei diciotto mesi di servizio sono ritenuti validi i servizi prestati, alle dipendenze di un Ente del Servizio Sanitario Nazionale, con contratto di lavoro a tempo determinato, anche qualora non più in servizio, nonché quelli con contratto di lavoro flessibile, purché relativi ad attività svolte al medesimo profilo presso la ASL di Frosinone.

Le figure professionali da stabilizzare sono:

  • Infermiere 41
  • Fisioterapista 3
  • Dietista 3
  • Tecnico Sanitario di Radiologia Medica 1
  • Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico 9
  • Terapista della neuro psicomotricità E.E. 11
  • Operatore socio Sanitario 84

Per un totale di 152 professionisti.

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...