Home NT News Asl Brindisi: controlli dei NAS sui prelievi domiciliari
NT NewsPugliaRegionali

Asl Brindisi: controlli dei NAS sui prelievi domiciliari

Condividi
Reggio Calabria: sequestrati 8 poliambulatori medici specialistici
Nas maiali infetti
Condividi

I carabinieri dei Nas irrompono nell’ospedale di comunità del presidio territoriale di assistenza in cui avviene l’accettazione dei prelievi ematici

Dopo il caso del Policlinico di Bari (VEDI), si accende un altro caso analogo in Puglia.
Questa volta i Nas irrompono nel distretto socio sanitario di Francavilla Fontana, della Asl di Brindisi.

Sotto le lenti delle forze dell’ordine l’ospedale di comunità in cui avviene l’accettazione dei prelievi ematici provenienti dai reparti interni, dai day service e dall’esterno; in particolare quelli eseguiti a domicilio da professionisti non dipendenti della Asl.

I fatti risalgono a circa una settimana fa, e secondo il direttore del distretto dott. Francesco Galasso l’intervento dei Nas non riguarderebbe il centro prelievi del distretto, ma esclusivamente due infermieri esterni all’asl che svolgono servizio Domiciliare.

Secondo Galasso i Nas starebbero accertando le modalità di trasporto dei campioni di sangue prelevato al paziente al loro domicilio sino al presidio territoriale.

Di conseguenza il direttore ha bloccato l’accettazione dei campioni forniti dai professionisti esterni all’ASL dando così possibilità ai vertici aziendali di valutare eventuali provvedimenti.

Il provvedimento non mette a rischio il servizio Domiciliare offerto dalla Asl, “che continuerà ad essere garantito a domicilio nell’ambito dell’assistenza Domiciliare che può essere richiesta la medico di base” conclude Galasso.

Giuseppe Papagni

Articolo correlato

Fials: Gli infermieri delle P.A. devono poter esercitare l’attività libero professionale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...