Home NT News Asl Bari, via alla stabilizzazione. Emiliano: “Assumeremo ancora”
NT NewsPugliaRegionali

Asl Bari, via alla stabilizzazione. Emiliano: “Assumeremo ancora”

Condividi
Puglia, partita la stabilizzazione. Emiliano: “Continueremo ad assumere”
Condividi

Il presidente della Regione e il direttore generale della Asl Bari, Antonio Sanguedolce, hanno convocato gli stabilizzati per rivolgere loro gli auguri di buon lavoro.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il direttore generale della Asl Bari, Antonio Sanguedolce, hanno incontrato i 274 dipendenti dell’Azienda sanitaria stabilizzati a partire dal 1° ottobre (il 100% degli aventi diritto). La convocazione è avvenuta nella sala convegni dell’ospedale San Paolo di Bari.

“Ci tenevo ad essere qui con voi – ha detto Emiliano –, perché vedere attuate le cose positive che si sono fatte, come questa, è sempre di stimolo per andare avanti. È interesse dell’Azienda sanitaria che voi siate tranquilli, professionalmente e anche nella costruzione della vostra famiglia. In mezzo a voi vedo bambini piccoli e donne incinte. Sono contento. Un suggerimento: fate squadra. La sanità pugliese perché voi siete la continuità, come i vostri bambini sono il futuro. Vi ringrazio per quello che avete fatto prima della stabilizzazione, ma sappiate che ora vi chiederemo ancora di più. Auguro, a nome di tutto il management, un buon lavoro agli stabilizzati”.

Dal governatore pugliese è arrivata anche una promessa: “Non ci fermiamo qui: assumeremo 2mila medici, ed è partito il concorso per 3mila operatori sanitari. Siamo al lavoro per migliorare ancora la nostra sanità”.

Queste, invece, le parole pronunciate nell’occasione da Sanguedolce: “I benefici dell’assunzione a tempo indeterminato sono scattati per tutti il 1° ottobre. Nei prossimi giorni procederemo materialmente, con la firma individuale del nuovo contratto. Intanto, con la convocazione degli stabilizzati, abbiamo voluto accelerare la procedura. Infatti abbiamo non solo l’occasione di consegnare loro la lettera di assunzione, ma anche la possibilità di raccogliere già tutta la documentazione comprovante i loro titoli, requisito fondamentale per l’ammissione alla stabilizzazione e la successiva assunzione a tempo indeterminato”.

Redazione Nurse Times

Fonte: AdnKronos

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Agenzia delle Entrate: giro di vite sugli straordinari degli infermieri. L’esclusione dalla tassazione agevolata è una beffa

Fa discutere una recente interpretazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate, che esclude dal...

Morti sospette nella Rsa di Offida (Ascoli), chiesto l'ergastolo per l'infermiere sotto accusa
MarcheNT NewsRegionali

Morti sospette nella Rsa di Offida (Ascoli): nuova condanna all’ergastolo per l’infermiere Leopoldo Wick

La Corte d’assise di appello di Perugia ha condannato all’ergastolo Leopoldo Wick,...

CardiologiaCittadinoNT News

Arresto cardiaco, tutti i cittadini devono intervenire per salvare una vita

Le nuove linee guida europee stabiliscono che è necessario coinvolgere in modo...

CittadinoEducazione SanitariaLazioNT NewsRegionali

Mononucleosi, studio del Bambino Gesù conferma legame con sclerosi multipla in età pediatrica

Il virus che innesca la mononucleosi infettiva – la cosiddetta “malattia del bacio” –...