Nuova richiesta di scorrimento della graduatoria a opera degli oss risultati idonei un anno fa. Se la Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti non provvederà in tal senso, i richiedenti sono pronti a “manifestare compatti in Regione”.
E’ trascorso un anno, ma la graduatoria dell’ultimo concorso per operatori socio-sanitari indetto dalla Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti è ancora in situazione di stallo. Per questo i candidati risultati idonei lanciano un nuovo appello all’Azienda, anche in foza dell’ultima ordinanza emessa dal Tar.
Negli ultimi mesi, infatti si sono susseguiti diversi ricorsi al Tribunale amministrativo regionale a opera degli stessi idonei, che hanno ripetutamente chiesto il riconoscimento di alcuni titoli. Lo scorso 17 maggio il Tar Pescara, con Ordinanza n. 43/2023, ha respinto la richiesta di un gruppo di questi di bloccare la proroga di alcuni contratti a tempo determinato sottoscritti dai lavoratori a seguito di “Avviso Covid”.
A tal proposito il giudice ha anche specificato che lo scorrimento della graduatoria del concorso indetto dalla Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti è possibile, ma “a patto che venga inserita nel contratto di lavoro una clausola risolutiva in merito a un ricorso per solo riconoscimento titoli da parte di un solo idoneo, ancora pendente, che verrà discusso il 7 giugno 2023 al Tar de L’Aquila”.
Questo il riassunto dell’Ordinanza a opera di Gaetano Balzano, portavoce degli idonei dell’ultimo concorso per oss, che invita la Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti a rispettare quanto previsto dal giudice. E annuncia possibili azioni di protesta: “Il 30 giugno prossimo scadranno i contratti a tempo determinato e dovremmo essere chiamati noi idonei della graduatoria concorso. Se così non fosse, torneremo a manifestare compatti in Regione”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
- Clamoroso errore al Policlinico Umberto I di Roma: scambiano i vetrini delle biopsie e rimuovono la mandibola a un paziente
- Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli
- Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss
Lascia un commento