L’artrosi del ginocchio è una malattia cronica, di natura infiammatoria, causata dal deterioramento della cartilagine dell’articolazione.
Come si cura l’artrosi del ginocchio
Il trattamento per eccellenza della patologia è la sostituzione chirurgica dell’articolazione con una protesi ma, soprattutto in soggetti giovani, seppur risolva la patologia, può comportare un peggioramento della qualità della vita. Un approfondimento è stato pubblicato da humanitas.it che ha parlato di uno studio, ancora in corso, per poter rimandare o addirittura evitare, l’impianto di protesitramite l’utilizzo delle cellule staminali adipose. Nell’approfondimento è stata intervistata la professoressa Elizaveta Kon, Responsabile dell’Unità di Ortopedia Traslazionale e del Centro di Ricostruzione Funzionale e Biologica del Ginocchio in Humanitas e docente di Humanitas University.
Il nuovo studio ha come scopo la valutazione dell’utilizzo di terapie con le cellule staminali al fine di rimandare l’impianto della protesi garantendo comunque una buona funzionalità articolare. Lo studio clinico prevede il trattamento dell’artrosi di alto grado, sia in pazienti anziani che, per diversi motivi, non possono sostenere un intervento chirurgico, sia in pazienti giovani, tra i 40 e i 60 anni, interessati da artrosi post-traumatica, per esempio causata da incidenti sportivi.
I prodotti utilizzati nella terapia messa al vaglio dai Ricercatori sono concentrati tessutali ricchi di cellule staminali (stromali): dunque quelle cellule, presenti in particolar modo nel midollo osseo e nel grasso, all’origine dello stroma, ossia la trama connettivale dei muscoli, delle ossa e della cartilagine. Le cellule staminali hanno un effetto omeostatico sull’articolazione affetta da artrosi, ne migliorano la funzionalità e eliminano il dolore provocato dalla patologia. La tecnica adottata in questo studio è mininvasiva, e prevede un ricovero in day hospital e l’infiltrazione di una soluzione ricca di questa tipologia di cellule tramite una semplice puntura al ginocchio affetto dall’artrosi.
L’arruolamento dei pazienti nello studio viene effettuato previa valutazione clinica da parte dei medici dell’équipe del Centro di Ricostruzione Funzionale e Biologica del Ginocchio: Prof. M. Marcacci, Prof. E. Kon, Dr. F. Iacono, dr. T. Bonanzinga, dr. B. Di Matteo, Dr. G. Raspugli.
- Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing
- Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
- Clamoroso errore al Policlinico Umberto I di Roma: scambiano i vetrini delle biopsie e rimuovono la mandibola a un paziente
Lascia un commento