Home NT News Aria di cambiamento! Ulss 2, Nuovo Modello organizzativo a gestione Infermieristica
NT NewsRegionaliVeneto

Aria di cambiamento! Ulss 2, Nuovo Modello organizzativo a gestione Infermieristica

Condividi
Condividi

… “UDI che va, UDI che viene” …

Ancora poche ore e nell’U.O di Lungodegenza dell’Ospedale Santa Maria del Prato di Feltre, in via sperimentale, sarà introdotto un nuovo modello a gestione Infermieristica, voluto dalla direzione professioni sanitarie guidata da Alberto Coppe.

Tale modello favorirà la gestione dei pazienti post acuti e la gestione dei pazienti affetti da patologie croniche , migliorando l’integrazione con il territorio.
L’U.O sarà organizzata in due settori assistenziali:

  • UDI (Unità di degenza a gestione infermieristica) con 12 posti letto, a gestione infermieristica, la cui equipe è costituita da Infermieri, operatori socio sanitari e di un infermiere case manager.
  • DID (unità di degenza a didattica integrata) anche essa di 12 posti letto, la cui equipe invece è costituita da infermieri, esperti nella formazione universitaria e da Studenti del Corso di Laurea in Infermieristica (2°-3° anno) seguiti nelle 24 ore da un tutor didattico. Tale modello favorirà non solo le necessità assistenziali dei pazienti ma anche gli studenti, nella presa in carico dell’utente, in una logica di responsabilità, permettendo di esercitare in modo completo le attività clinico assistenziali.

L’accesso ad entrambe le sezioni avverrà solo tramite trasferimento dalle altre U.O dell’ospedale.

“Questo modello sperimentale ci permetterà di favorire un’appropriata gestione del ricovero ospedaliero fornendo un’alternativa di cura e assistenza”, spiega il Direttore Sanitario Lorenzo Tognon, “la gestione a prevalenza infermieristica, inoltre, ci consentirà di favorire il lavoro multidisciplinare integrando le diverse figure professionali dell’ospedale e del territorio”.

Nonostante la tempesta che ha investito in questi giorni l’UDI dell’Ospedale Santa Maria della misericordia di Perugia (VEDI), dove ricordiamo che a seguito del ricorso promosso da alcune associazioni sindacali mediche, il TAR Umbria ha bocciato UDI ritenendola “illegittima”, è bello respirare comunque aria di cambiamento.

E’ certamente troppo presto parlare di cambiamenti radicali da questo punto di vista, ma sembra che un vento di moderata novità stia soffiando.
Gli obiettivi di tale modello saranno quelli di garantire il mantenimento di un’adeguata qualità dell’assistenza alla persona, favorendo al meglio il recupero dell’autonomia dell’individuo e l’integrazione tra strutture ospedaliere e territoriali nonchè lo sviluppo e la condivisione di percorsi assistenziali.

Sperando che tale novità non sia ostacolata come è avvenuta in altre realtà del territorio nazionale, ne approfitto per dare un grandissimo in bocca a lupo a chi si cimenterà in tale progetto.

Ad Maiora Colleghi!

Federica Olivazzi

Sitografia

www.gobelluno.it

www.corrieredelveneto.corriere.it

www.ospedale.perugia.it

www.ulss.belluno.it

www.ulssfeltre.veneto.it

Immagine

www.intermediachannel.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...