Home Specializzazioni L’empowerment come processo di crescita infermieristico
Specializzazioni

L’empowerment come processo di crescita infermieristico

Condividi
L’empowerment come processo di crescita infermieristico
Condividi

“L’empowerment è un processo dell’azione sociale attraverso il quale le persone, le organizzazioni e le comunità acquisiscono competenza sulle proprie vite, al fine di cambiare il proprio ambiente sociale e politico per migliorare l’equità e la qualità di vita” (Wallerstein N. 2006).

L’empowerment è un processo di accrescimento delle competenze necessarie affinché i cittadini siano attivamente coinvolti come singoli, come organizzazione e come comunità nelle decisioni che riguardano la propria salute e la pianificazione, gestione e valutazione dei servizi per la salute.

La partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini sono determinanti per incrementare i valori di efficacia delle cure, di equità nell’uso delle risorse e la sostenibilità dei sistemi sanitari.

Ma questo approccio risulta essere anche un valido supporto di crescita professionale per gli infermieri, infatti evita di avere professionisti meno gratificati ossia più suscettibile al burnout ed alla de-personalizzazione (Guo et al. 2016).

Inoltre l’approccio empowerment, potrebbe essere utilizzato dall’infermiere di famiglia o di comunità, come promozione della salute e come mezzo utile per comprendere e controllare meglio le forze personali, sociali, economiche e politiche che incidono sulla qualità della vita dei soggetti appartenenti ad una determinata società con lo scopo di migliorarle (Piper, 2011).

Andrea Cataldo
Gianluca Pucciarelli

Bibliografia

  1. Wallerstein N. 2006, What is the evidence on effectiveness of empowerment to improve health?, Copenhagen, WHO Regional Office for Europe – Health Evidence Network report
  2. Guo, J., Chen, J., Fu, J., Ge, X., Chen, M., & Liu, Y. (2016). Structural empowerment, job stress and burnout of nurses in China. Appl Nurs Res, 31, 41-45. doi: 10.1016/j.apnr.2015.12.007
  3. Piper, S. M. (2011). Community empowerment for health visiting and other public health nursing. Community Pract, 84(8), 28-31.
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Indennità di pronto soccorso per gli infermieri, è caos sui pagamenti: i chiarimenti dell’Aran

Rispondendo a una richiesta della Regione Lazio, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Fonendoscopio elettronico: l’auscultazione della F.A.V.

La dialisi La dialisi è una procedura terapeutica cui viene sottoposto il...

CittadinoEsami strumentaliInfermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

Eco transesofageo: il test che rivoluziona la diagnostica cardiaca

L’eco transesofageo sta rapidamente diventando un punto di riferimento nella diagnostica cardiaca. Se...