Home NT News APSP Levico Curae assume oss
NT NewsO.S.S.RegionaliTrentino

APSP Levico Curae assume oss

Condividi
APSP Levico Curae assume oss
Condividi

Proposto contratto a tempo determinato. Scadenza del termine per la presentazione della domanda: 6 ottobre.

L’Azienda pubblica di servizi alla persona (APSP) Levico Curae di Levico Terme, in provincia di Trento, ha indetto un bando di pubblica selezione per esami finalizzato alla formazione di una graduatoria da cui attingere per l’assunzione con contratto a tempo determinato di operatori socio-sanitari (oss). La domanda di ammissione va presentata entro il 6 ottobre 2023.

Requisiti

Per prendere parte alla procedura concorsuale indetta dall’APSP Levico Curae è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • età non inferiore ai 18 anni;
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • godimento dei diritti politici e civili attivi;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • diploma di scuola media inferiore;
  • attestato di qualificazione professionale di operatore socio-sanitario;
  • immunità da condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici, limitatamente alla durata della pena, o che, qualora comminate nel corso di un rapporto di lavoro già instaurato, potrebbero determinare la sanzione del licenziamento secondo quanto previsto dai contratti collettivi in vigore;
  • non essere stati destituiti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • per i cittadini soggetti all’obbligo di leva, regolare posizione nei riguardi di tale obbligo.

Domanda di ammissione

Entro e non oltre le ore 12 del 6 ottobre 2023 è possibile candidarsi al concorso indetto dall’APSP Levico Curae attraverso una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano all’ufficio dell’APSP;
  • a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento;
  • tramite casella personale di posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo [email protected].

Selezione

I candidati dovranno sostenere una prova orale consistente in un colloquio attitudinale e finalizzata all’accertamento della preparazione del candidato sui seguenti argomenti:
– Il profilo professionale dell’oss: aree di intervento;
– Assistenza diretta alla persona e assistenza a carattere sanitario
– Primo soccorso
– Igiene ambientale
– Aspetti di organizzazione del lavoro e di gestione delle informazioni
– Aspetti etici e relazionali
– Equipe interdisciplinare: utilità, significato, obiettivi, strumenti e dinamiche relazionali. Ruoli e funzioni dei professionisti appartenenti all’equipe
– L’accoglienza, la gestione dei residenti e l’organizzazione della vita comunitaria in una struttura residenziale nell’ambito delle aree disabilità e riabilitazione
– Gestione delle relazioni con gli utenti e con i familiari
– Ordinamento e disciplina contrattuale in materia di personale delle APSP
– Le norme igienico-sanitarie e di sicurezza e le misure di prevenzione nei confronti della comunità e dei singoli residenti
– Cenni sulla legislazione in materia di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro ed in materia di privacy
– Cenni della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza
– Cenni sulla Legislazione regionale in materia di APSP

Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il bando, scaricabile QUI.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...