Home Lavoro Concorsi Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico
ConcorsiLavoroNeonatologia e pediatriaNT NewsPiemonteRegionaliSpecializzazioni

Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico

Condividi
Condividi

L’Aou di Alessandria ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 5 posti da infermiere pediatrico a tempo indeterminato. Ci si può candidare entro il 2 maggio 2025.

Requisiti specifici

Per l’ammissione al concorso indetto dall’Aou di Alessandria sono richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in Infermieristica pediatrica (Classe L/SNT1), ovvero diploma universitario di infermiere pediatrico, ovvero diplomi e attestati equipollenti al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici. I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti a uno dei titoli di studio italiani dagli organi competenti.
  • Iscrizione o presentazione di istanza di iscrizione al rispettivo albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
  • Versamento di un contributo, non rimborsabile, per la copertura delle spese amministrative derivanti dalla presente procedura selettiva, nella misura di € 10,00.

Domanda di partecipazione

Le domande di ammissione al concorso indetto dall’Aou di Alessandria dovranno essere prodotte mediante procedura telematica (pena l’esclusione), registrandosi al sito aziendale (https://ospedalealison.iscrizioneconcorsi.it/) e seguendo le istruzioni fornite dal bando.

Selezione

In ragione delle domande di partecipazione pervenute l’Aou di Alessandria si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, che non costituisce prova concorsuale e consisterà nella soluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla, vertenti su cultura generale e conoscenze nelle materie relative al profilo a concorso.

Le prove d’esame sono le seguenti:

  • Prova scritta – Potrà eventualmente svolgersi anche in più sessioni giornaliere e consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla con riferimento alle materie indicate nel bando e agli ambiti propri del profilo a concorso. Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
  • Prova pratica – Consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla su procedure infermieristiche in area pediatrica. Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.
  • Prova orale sulle materie sopra elencate connesse alla qualificazione professionale richiesta. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Asp Cosenza, la denuncia di Fp Cgil: “Amministrativi e ausiliari svolgono mansioni da oss”

Di seguito un comunicato stampa della Cgil Calabria. Fp Cgil  prende atto...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Chemioterapia: controindicazioni dietetiche

I malati di cancro spesso si interrogano sulle controindicazioni dietetiche legate alla...