Home NT News Aosta, donna guarita dal coronavirus torna positiva dopo 4 mesi
NT NewsRegionaliValle d'Aosta

Aosta, donna guarita dal coronavirus torna positiva dopo 4 mesi

Condividi
Aosta, donna guarita dal coronavirus torna positiva dopo 4 mesi
Condividi

Per il primario del reparto di Malattie infettive “non si tratta di reinfezione”.

Dichiarata guarita dal coronavirus il 24 aprile scorso, è tornata positiva. E’ accaduto a una donna di mezza età, ricoverata per altre patologie all’ospedale Parini di Aosta e sottoposta a un tampone che ne ha rivelato la nuova positività.

«Non si può parlare di una reinfezione – spiega Alberto Catania, primario del reparto di Malattie infettive dell’ospedale di Aosta –. Si tratta di una nuova positività di un guarito. In un primo momento la paziente è stata collocata in un altro reparto. Una volta scoperta la positività, è stata trasferita nel reparto infetti e isolata. E’ un ritrovamento di positività, che non è detto sia contagiante: può darsi che siano solo delle parti virali che sono state riscontrate dall’esame. Sono situazioni possibili, a mio parere non sono persone infettanti».

Spiega ancora Catania: «Probabilmente non è neanche una riattivazione, ma la paziente ha ancora dei residui virali. Non è una reinfezione perchè è una persona che ha sviluppato gli anticorpi. Ci può essere un aumento della presenza dei residui virali senza che ci sia il virus completo».

La situazione risulta pertanto differente rispetto ai due casi di reinfezione documentati finora nel mondo: il primo riguarda un 33enne di Hong Kong, la seconda volta contagiato probabilmente in Spagna; il secondo riguarda un 25enne del Nevada (Usa). Per entrambi, gli esami eseguiti sul materiale genetico dei rispettivi campioni hanno evidenziato che la seconda infezione è stata provocata da un virus diverso rispetto a quello precedente. I due pazienti hanno palesato sintomi simili, ma la seconda infezione si è rivelata più grave. La speranza degli scienziati che studiano il virus, in parte smentita da questi casi, è che gli anticorpi post-Covid possano dare un’immunita di alcuni anni.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...