Home NT News Anisidina nel pigmento per tatuaggi: scatta il divieto di vendita
NT News

Anisidina nel pigmento per tatuaggi: scatta il divieto di vendita

Condividi
Anisidina nel pigmento per tatuaggi: scatta il divieto di vendita 1
Condividi

Le ammine aromatiche presenti nel prodotto possono provocare il cancro.

Anisidina nel pigmento per tatuaggi: scatta il divieto di venditaLe analisi eseguite da Arpa Piemonte, a seguito del prelievo svolto dal Nas di Treviso presso lo studio Tribal Sprint di Castelfranco Veneto, hanno permesso di rinvenite la presenza di anisidina (CAS 90-04-0) in concentrazione pari a 33,8 mg/kg nel pigmento per tatuaggi della marca Eternal Ink. (boccetta da 30 ml, colore verde).

“Le ammine aromatiche – si legge nel relativo allarme consumatori (vedi allegato) – non devono essere presenti ai sensi della Risoluzione Europea 2008 Res AP (2008)1. Le ammine aromatiche, ai fini della classificazione Regolamento CLP, sono classificate con l’indicazione di pericolo H350 – può provocare il cancro”. Gli articoli in questione, quindi, sono stati sottoposti a divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo dal ministero della Salute.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Allarme Consumatori

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aggressione, tentata fuga e incendio in ospedale psichiatrico: ore di terrore al Santa Scolastica di Cassino
NT News

Violenza in pronto soccorso a Cassino: bottiglia e pugni contro infermieri

Aggressione al pronto soccorso di Cassino: infermieri feriti, arresto e indagine Un...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...