Home NT News Anisidina nel pigmento per tatuaggi: scatta il divieto di vendita
NT News

Anisidina nel pigmento per tatuaggi: scatta il divieto di vendita

Condividi
Anisidina nel pigmento per tatuaggi: scatta il divieto di vendita 1
Condividi

Le ammine aromatiche presenti nel prodotto possono provocare il cancro.

Anisidina nel pigmento per tatuaggi: scatta il divieto di venditaLe analisi eseguite da Arpa Piemonte, a seguito del prelievo svolto dal Nas di Treviso presso lo studio Tribal Sprint di Castelfranco Veneto, hanno permesso di rinvenite la presenza di anisidina (CAS 90-04-0) in concentrazione pari a 33,8 mg/kg nel pigmento per tatuaggi della marca Eternal Ink. (boccetta da 30 ml, colore verde).

“Le ammine aromatiche – si legge nel relativo allarme consumatori (vedi allegato) – non devono essere presenti ai sensi della Risoluzione Europea 2008 Res AP (2008)1. Le ammine aromatiche, ai fini della classificazione Regolamento CLP, sono classificate con l’indicazione di pericolo H350 – può provocare il cancro”. Gli articoli in questione, quindi, sono stati sottoposti a divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo dal ministero della Salute.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Allarme Consumatori

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...