Home Regionali Piemonte Andrea Ancora, 24 anni, studente di infermieristica, morto in un incidente. Il ricordo della sua gentilezza
PiemonteRegionali

Andrea Ancora, 24 anni, studente di infermieristica, morto in un incidente. Il ricordo della sua gentilezza

Condividi
Andrea Ancora, 24 anni, studente di infermieristica, morto in un incidente. Il ricordo della sua gentilezza
Condividi

Andrea Ancora, giovane studente di infemieristica e opeatore della Croce Rossa di Beinasco, non si stancava mai di sorridere e di mettersi a servizio degli altri. Andrea, appena 24enne, è morto lunedì 10 maggio, in un tragico incidente avvenuto in tangenziale a Rivoli. Il furgone per il trasporto disabili che guidava è sbandato finendo contro il guardrail. Il ragazzo, sbalzato fuori dal veicolo, è stato trasportato all’ospedale Cto di Torino in ambulanza, ma i medici non hanno potuto fare nulla per salvarlo.

Andrea era una persona solare, sempre con il sorriso sul volto, attivo sia nella vita della sede che in supporto all’attività di famiglia” racconta il collega e amico Barrasso Davide.

“Andrea aveva un negozio di dolciumi a Porta Palazzo, – racconta Davide, – dopo che il padre scomparve per un infarto circa due anni fa a cui a lui purtroppo toccò l’ingrato compito di eseguire la rianimazione cardio polmonare senza successo. Ricordo la sua generosità nel preparare sempre un pasto caldo per tutti i ragazzi che facevano turno in 118, ricordo le serate in cui gli davo una mano per gli esami, le risate che ci si faceva prima di entrare in turno e la sua serietà e professionalità durante il servizio”.

“Ricordo di come lui seguiva con estrema preparazione i corsi per il trasporto infermi, di come si occupava della formazione dei nuovi giovani.
Mi ricordo di quando durante un evento di beneficenza che avevo organizzato, lui uscito dal lavoro venne con me a montare i gazebo e a posizionare le attrezzature senza sentire la stanchezza di una giornata lavorativamente intensa. Una persona così giovane non dovrebbe lasciare la terra così presto. Non era solo un collega ma anche un caro amico” conlude Davide, parlando a nome di tutti i colleghi.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...

LazioNT NewsRegionali

Caso Sica-Franceschilli a Tor Vergata, 204 colleghi scrivono una lettera di solidarietà alla dottoressa

Continua a lasciare strascichi il caso della dottoressa Marzia Franceschilli, aggredita dal...