L’Alzheimer è una malattia neurologica progressiva che porta alla perdita di memoria, declino cognitivo e cambiamenti nei comportamenti, con un impatto significativo sulla...
La storia di Irena Sendler e Todora Focaroli, infermiere italiane che sfidarono la persecuzione nazista. Polonia, 1940. A Varsavia le truppe militari tedesche...
Nel sistema immunitario la “regia” dei ricordi. Uno studio guidato dall’Italia svela che le cellule cerebrali della microglia, il baluardo che difende il...
Un team di ricercatori dell’Università del Texas di Austin ha scoperto che i batteri possono creare qualcosa di simile a ricordi su quando...
Neuroscienziati della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica – Campus di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs hanno modificato geneticamente...
Dai risultati di un nuovo studio si evince che la carenza di flavanoli è determinante nella perdita di memoria legata all’età. Secondo uno...
Gli studiosi stanno individuando come tali alcuni elementi legati a un immaginario “sano”. Avevamo già parlato di come il consumo dei cosiddetti cibi ultraprocessati...
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla...
Uno studio Usa rivela che il trattamento effettuato sulla corteccia prefrontale dorsolaterale migliora la memoria a lungo termine, mentre quello effettuato sulla parte...