Home Infermieri Ambulanza in ritardo, parenti organizzano raid punitivo massacrando infermiere e autista del 118
InfermieriNT News

Ambulanza in ritardo, parenti organizzano raid punitivo massacrando infermiere e autista del 118

Condividi
Ambulanza in ritardo, organizzano raid punitivo massacrando infermiere e autista del 118
Condividi

Un raid punitivo organizzato dai parenti di un paziente che non avrebbe ricevuto adeguate cure sarebbe stato organizzato a Sarno.

A farne le spese un infermiere del 118 ed un autista soccorritore che si trovavano presso l’ospedale “Martiri del Villa Malta”.

Erano le 5 del mattino quando quattro uomini hanno fatto irruzione nella centrale operativa del 118 del presidio ospedaliero.

Dopo aver telefonato al numero del centralino dell’ospedale, richiedendo l’invio del mezzo di soccorso, avrebbero deciso di farsi giustizia da soli.

A nulla sono valse le spiegazioni dell’operatore telefonico, che avrebbe invitato i parenti a contattare il numero dell’emergenza.

Ad avere la peggio è stato un infermiere 25enne, preso a pugni e ridotto ad una maschera di sangue. Anche l’autista dell’ambulanza è stato aggredito fisicamente.

Secondo la teoria degli energumeni, l’ambulanza non sarebbe mai giunta a destinazione per un’imperdonabile negligenza.

Dopo aver devastato i locali della centrale e malmenato gli operatori (risparmiando solo un medico donna), i quattro hanno lasciato la sede del 118 sfondando anche la porta d’ingresso della struttura.

Tempestivo l’intervento degli agenti di Polizia del commissariato di Sarno, diretti dal vice questore aggiunto Antonio Capaldo.

Gli investigatori sono ora al lavoro per identificare gli aggressori. Le immagini di video sorveglianza sono al vaglio degli investigatori. L’arrivo e la fuga in scooter dei quattro sarebbero stati immortalati.

Gli operatori aggrediti hanno dichiarato ai poliziotti di essere state massacrate perché, a detta dei violenti, l’ambulanza non sarebbe mai giunta nonostante la chiamata all’ospedale di Sarno.

Telefonata mai arrivata al presidio ospedaliero del “Martiri del Villa Malta” e che, probabilmente, non sarebbe mai stata effettuata nemmeno alla centrale operativa regionale del 118. Trasferiti in Pronto soccorso, infermiere e autista ne avranno per una decina di giorni.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Infermiere aggredito al Di Venere di Bari: “Picchiato senza motivo, la giustizia tutela gli aggressori”

Grave episodio di violenza in corsia: un infermiere denuncia su Facebook l’aggressione...

Tumore della prostata: fattori di rischio, diagnosi e terapia
CittadinoNT NewsOncologia

Tumore della prostata: diagnosi precoce con semplice esame delle urine

Un semplice esame delle urine, indolore, non invasivo ed eseguibile anche a casa, può diagnosticare precocemente la presenza del tumore della prostata con...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: “Dipendente che lavora altrove durante assenza per malattia può essere licenziato”

Immaginate di dovervi assentare per malattia dal lavoro e che, durante tale...